giovedì 31 dicembre 2009

TROFEO DI NATALE CITTA' DI LOCRI


Presso il Palazzetto di Locri, sabato 2 gennaio 2010, con il patrocinio dell'Assessorato allo Sport del Comune di Locri, si disputerà il II° Trofeo di Natale "Città di Locri". Il triangolare vedrà di fronte la formazione di casa ovvero il Lokron (C2/B), la Soccer Lab (D/G) e la Fata Morgana (C1) del presidente Plutino. Nella prima gara si affronteranno Fata Morgana e Soccer Lab, la perdente incontrerà il Lokron. Ogni gara avrà la durata di 30 minuti e la società ospitante a fine triangolare, dopo la premiazione, la società di casa offrirà un rinfresco ai partecipanti. Il calcio d'inizio è previto per le ore 15.00.

mercoledì 30 dicembre 2009

FEMMINILE: la luce in fondo al tunnel ! !


Dopo un, a dir poco, imbarazzante inizio di campionato, sconfitta 6 a 1 con la Melitese e 6 a 0 contro le Amatrici Locri, la Soccer Lab 2009 femminile rialza la testa, inanellando due vittorie di fila 3 a 0 contro il D. Suraci Pellaro ed 1 a 0 contro il Condofuri.


Punti che fanno classifica e morale, che servono alle ragazze per ricominciare a lavorare possibilmente tutte insieme, punti che servono a far ritrovare lo spirito combattivo di questa squadra che per svariati motivi si era perso un po per strada. Essenzialmente, era mancato il carattere e la grinta in campo, componenti fondamentali, e non a caso queste due vittorie coincidono col ritorno in campo del capitano Giusy Freno, ed un ritorno alla prestazione del portierone Bruna Del Mondo due che di carattere ne hanno da vendere.


Bisogna altrettanto precisare che ci sono giocatrici chiave non al top della condizione, e questo, visto l’alto tasso tecnico del campionato di quest’anno, ci sta limitando tantissimo. Tutto sommato sei punti in quattro gare non sono moltissimo per una squadra che sta rendendo al 40 % delle sue potenzialità.


Un particolare plauso va alla nostra Chiaretta, che senza dubbio sta dando una grossa mano alla squadra ad uscire da questa crisi.


La dirigenza aspettava con ansia queste vittorie, per poter gioire con quello che fin dall’inizio di questa avventura è il fiore all’occhiello della stesa, il settore femminile.

lunedì 21 dicembre 2009

SOTTO L’ALBERO LA SOCCER LAB TROVA I TRE PUNTI



Don Bosco Bova 4 - 6 Soccer Lab 2009


Dopo un periodo un po così, dove si produceva tanto gioco, ma aimè pochi punti, assieme ai complimenti questa volta sono arrivati i tre punti.


Una partita questa volta non proprio tra le più belle, comunque sofferta, onore al Bova che è stato quasi sempre in partita, che producendo il massimo sforzo ad inizio secondo tempo si era portato sul 4 a 5 prima che Alampi F. doppietta per lui, annullasse ogni velleità di rimonta.


Ma veniamo alla cronaca, passa per primo il Bova con una splendida punizione che trafigge un incolpevole Sirna, immediata reazione che porta al pareggio, con una splendida girata al volo di Riami A. poi Modafferi M., Masucci C. Minniti G. ed Alampi F., chiudevano la prima frazione sul 5 a 1 nella quale la padronanza del campo della Soccer Lab col suo gioco veloce e scorrevole, è stata evidente. Seconda frazione di tutta a favore del Bova, che complice una Soccer Lab troppo scarica, con un parziale di 3 a 0 in 25 minuti e qualche miracolo di Sirna si portava sul 4 a 5, poi Alampi F. imbeccava la ripartenza giusta e ristabiliva le giuste distanze utili alla Soccer Lab per portare i tre punti a casa.


Il D.G. Inuso P. a fine gara: Soddisfatto per i tre punti, un po meno per la gestione del risultato, sono dei limiti sui quali bisogna lavorare, sul 5 a 1 si poteva gestire meglio, comunque complimenti al Bova che non ha mai mollato e a noi che alla fine siamo riusciti a portarci i tre punti a casa.


Pagelle:


Soccer Lab 2009 voto 7 primo tempo, 5,5 il secondo.

sabato 19 dicembre 2009

Ben Tornato Enrico



Sinceramente, con immenso dolore, credevo che del mio lavoro, dei miei sforzi profusi nelle passate stagioni, per creare un settore giovanile di spessore, dopo il terremoto di Agosto, non fosse rimasta alcuna traccia. Forse annebbiato dal dispiacere per avere perso, il più bel gruppo di giovani che Pellaro poteva vantare, non riuscivo a leggere attentamente quello che poi stà avvenendo. Ora comincio a vedere un Fabio Riami un Nicola Falduto e un Diego Cogliandro che giocano in serie “D”, un Giacomino Presini che con alti e bassi, propri del suo carattere sta comunque facendo bene nello Zhefir Under 18, un Iaria Attilio che, anche se a mio avviso non adeguatamente utilizzato, si difende anche lui in quella categoria, accumulando esperienza, un Totò Zoccali del quale sono calcisticamente innamorato che addirittura sta annoverando presenze e goal in serie “C/2”, senza voler sminuire il lavoro di ragazzi come Nino Falduto, Stefano Falduto, Gianni Cipriani, Daniele Logiudice, utilizzati in campionati diversi ma scuramente altrettanto duri, come è quello del CSI, continuando da due anni a dare spettacolo, e dalla rabbia si passa all’orgoglio, io in tutti casi sono sicuro di avere lasciato un segno positivo in questi giovani ed avere in parte contribuito alla loro crescita, anche se in alcuni casi purtroppo non ho potuto completare il percorso formativo. Quando questa estate uno dei “miei giovani” mi disse, Mister io voglio riprovare col calcio ad undici, ma se un giorno dovessi tornare al calcio a cinque, verrò da voi, io pensai offuscato dal mio dolore misto con rabbia, ecco un altro giovane perso e mi toccherà andare a vederlo giocare con un’altra squadra. E invece no con mia immensa sorpresa e soddisfazione Enrico Cogliandro, nel tornare al calcio a cinque ha scelto di rimettersi in gioco e nelle mie mani, tenendo fede a quanto mi aveva detto. Non nascondo che per me è una vittoria oltre che una grandissima soddisfazione personale, riavere accanto a me almeno uno di quei giovani che stavo crescendo ed avviando a questo sport e che mi sono stati strappati precocemente dalle mani oltre al piacere di avere a che fare con un uomo anche se classe ’93, che ha fatto fede ad una parola data, cosa rara in questo mondo di oggi. Ben tornato Enrico…………..

lunedì 14 dicembre 2009

Al Pellaro C/5, il derby n° 2

SOCCER LAB 2009 3 – 7 PELLARO C/5

Sinceramente, le pseudo corazzate che si erano annunciate ammazza campionato e che si erano proclamate, senza giocare, vincitrici di questo girone , non hanno sicuramente fatto i conti con la squadra di mister La Rocca. Una squadra completa in ogni suo reparto, molto fisica e con parecchie individualità, che con un modulo semplice, basato sull’esperienza dei giocatori più ”anziani” , sulla grinta dei giovani emergenti, sta viaggiando, meritatamente a punteggio pieno. Noi della Soccer Lab, lo sapevamo che sarebbe stata dura e da quello che si è visto in campo anche i nostri avversari sapevano che avrebbero dovuto sudare e non poco, per uscire fuori vittoriosi da questa gara e così di fatto è stato.

Meritatamente in vantaggio con Modafferi, dopo che Riami ha sprecato ben due occasionissime, siamo stati raggiunti e sorpassati nel finale del primo tempo, senza però mai smettere di proporre il nostro gioco corale, che nella ripresa, dopo dieci minuti di assedio, ci ha portato al meritatissimo pareggio. Ripresa dai due volti, l’assedio iniziale appunto che ha portato al gol del pari, ma che aimè, invece di suonare la carica e far crescere la consapevolezza dei nostri mezzi ci ha quasi appagato, lasciando la manovra nelle mani di un Pellaro C/5 che con sapienza in pochi minuti ha chiuso la partita portandosi sul 5 a 2, da li in poi la resa, tre goal, uno nostro di Falduto V. e due del Pellaro che fissano il risultato sul 7 a 3.

Il D.G. Inuso P. a fine gara: Stiamo sicuramente commentando un risultato molto largo rispetto ai valori espressi in campo, anche se bisogna precisare che a mio avviso il Pellaro C/5 assieme al Megalos è la squadra che più mi ha impressionato in questo girone. Sono contento di una cosa però, noi della Soccer Lab, stiamo continuando a dare filo da torcere a tutte le grandi di questo campionato ed una cosa è sicura, quando c’è una nostra partita, c’è spettacolo a differenza di certi scempi che si vedono in giro. Voglio inoltre sottolineare la correttezza vista in campo, in una partita dura, maschia e anche molto fisica, con molto fair play, cosa rara negli ultimi periodi, specialmente trattandosi di un derby. Sta a Mister Inuso C. adesso saper miscelare il bel gioco con la concretezza, perché sicuramente qualche punticino in più in classifica sinceramente c’è lo meritavamo.

Pagelle:

Soccer Lab 2009 voto 6 bella da vedere ma incompleta, poco concreta paga sicuramente lo scotto dell’inesperienza ed il carattere, mi viene da chiedere qual è la vera squadra quella che ha lottato per raggiungere il pari o quella che si è arresa e non è riuscita a mantenerlo??

lunedì 7 dicembre 2009

Il Megalos vince, ma la Soccer Lab grida PRESENTE!!

MEGALOS 4 - 3 SOCCER LAB 2009

Il perché il Megalos guida questo campionato lo abbiamo verificato ieri sul campo, una squadra sorniona ed esperta che sfrutta al momento giusto la forza dei suoi gioielli ed una volta in vantaggio gestisce la gara come poche squadre riescono a fare, segno di maturità ed esperienza. Dall’altra una Soccer Lab 2009 come al solito molto bella da vedere, con la sua carta di identità che è il gioco di squadra. Alla fine è uscita una gran bella gara, dove l’esperienza del Megalos ha senza dubbio fatto la differenza. Noi due volte in vantaggio prima con Alampi poi con Masucci sistematicamente e meritatamente raggiunti sul pari, anche se i goal subiti nascono da due nostri errori e prima del 2 a 2 un clamoroso palo di Minniti ci ha impedito di andare sul 3 a 1, poi complice anche un po di stanchezza il Megalos si è portato prima sul 3 a 2 e poi sul 4 a 2, ma a pochi minuti dalla fine Alampi (doppietta per lui) ha fissato il risultato sul 4 a 3. Assedio finale per raggiungere il pareggio, ma come dicevamo prima con una squadra così esperta non è facile. Alla fine risultato giusto, che riflette i valori in campo , anche se avessimo raggiunto il pari non avremmo rubato niente.

Anche la quinta giornata si è archiviata, è ha dato un esito negativo sul piano dei punti, anche se non dobbiamo dimenticare che stavamo giocando contro la prima della classe, ma ha sottolineato la forza e le qualità di questa squadra, che come ha confermato mister Megale allenatore del Megalos darà filo da torcere a tutti. Una grande conferma della bontà del gioco di Mister Inuso e del gruppo Soccer Lab che pian piano sta diventando uno stile, conquistando giorno dopo giorno la stima e l’amicizia delle società che parlano la nostra stessa lingua, una lingua fatta di sport, sano agonismo in campo, e tanto rispetto reciproco.

Il D.G. Inuso a fine gara: Complimenti agli amici del Megalos, in primis per la correttezza in campo e fuori, poi per l’ottima prestazione. Resta un po di amaro in bocca perché come contro il Futstal c’è la siamo giocata alla pari, tornando a casa però con zero punti, anche se dentro di me non c’è quella sensazione di sconfitta visto come si è espressa la squadra in campo. Continuiamo su questa strada e risultati verranno.

Pagelle:

Sirna E. voto 6,5 caccia più volte le castagne dal fuoco durante la gara, incolpevole sui goal subiti, fa il suo dovere e conferma la sua crescita sia sotto l’aspetto tecnico che mentale. SIGNORE

Masucci C. voto 6 corre tanto Consolato, si danna l’anima su tutte le palle segna anche il 2 a 1, ma oggi non basta. Anche lui in costante crescita partita dopo partita sta uscendo fuori il vero Consolato fatto di grinta carattere e tecnica. IMPORTANTE

Riami A. voto 5 gara negativa per il nostro piccolo talento che prima di uscire per infortunio ha lasciato la sua impronta sulla gara con un’ammonizione inutile ed un errore che ci è costato il primo pari. La fortuna è che Fabio è un ragazzo intelligente e saprà correggere i suoi errori. CATASTROFE

Alampi F. voto 6,5 dopo un breve periodo di calo sta tornando ai livelli che ci aveva mostrato ad inizio stagione, non tanto per i goal, ma soprattutto per l’intensità del gioco e l’ordine tattico che riesce a dare alla squadra, da migliorare però l’aspetto emotivo, avvolte troppo nervoso. CAPO TRENO

Minniti G. voto 6 ancora una volta rimandiamo alla prossima l’esplosione di un giocatore che ha delle grossissime potenzialità, ineccepibile sotto l’aspetto dell’impegno messo in campo, grinta corsa e un discreto ordine tattico, sono mancati solo i goal, anche per un po di sfortuna, e senza di quelli non si vince. VOLENTEROSO

Falduto V. voto 5,5 non era il solito Vincenzo oggi, non riesce a dare un impronta alla gara, e soprattutto non riesce a trasmettere quella grinta che solitamente lui ha. Ci può stare una gara sotto tono peccato che sia avvenuta contro la prima della classe quando tutti avremmo dovuto dare il massimo. AFFLOSCIATO

Meduri N. voto 5,5 grossi segnali di crescita ma qualche incertezza di troppo in sintesi i minuti giocati da Nino, comprensibilissimo alla fine non era una gara facile, e che da Nino si pretende qualche cosa in più che ancora non stà dando anche se i segnali sono incoraggianti. INCOMPIUTO

Cogliandro D. voto 6 quando capirà la differenza tra frenesia e velocità sarà un giocatore devastante, per il momento ci accontentiamo del suo ritorno positivo, condito da un assist sul terzo goal e da una prestazione che mette in crisi l’ottimo centrale avversario. BEN TORNATO

Mister Inuso C. voto 6 purtroppo non gli riesce il colpaccio, ma per poco, paga la non perfetta condizione di alcuni giocatori chiave, sui quali si era puntato per scardinale una squadra esperta come il Megalos. Comunque, esce tra i complimenti, consapevole, come al solito, di avere dato il massimo per il raggiungimento della vittoria.

domenica 29 novembre 2009

Tre punti importanti per la classifica

Soccer Lab 2009 6 – 3 Laganadi

C’era un gran bel pubblico a seguire La soccer Lab, segno che questa squadra che è partita in sordina e più volte targata come squadra materasso, viene seguita sempre di più e che suscita un certo interesse ed una certa curiosità.

Purtroppo non è un bel gioco quello che si vede in campo, diciamo che i nostri ragazzi ci avevano abituato sin dalla prima di campionato ad un gioco di collettivo, fatto di improvvise imbucate dopo lunghi fraseggi. Complice anche un Laganadi molto arroccato il primo tempo è scivolato con un troppo semplice tre a zero frutto degli acuti di Riami, Masucci e Minniti e con un inoperoso Romeo E. al suo esordio dopo due anni di inattività.

Il secondo tempo inizia in maniera scintillante per il Laganadi, che complice un evidente calo di tensione da parte dei nostri ed un errore di Romeo E. in quindici minuti riporta il risultato in parità 3 a 3, colpendo due legni e sbagliando un tiro libero.

Una volta effettuati i dovuti campi e fatto ritornare l’equilibrio in campo, la Soccer Lab ha smesso di giochicchiare è ha deciso di cambiare marcia, Minniti prima, dopo una bellissima spizziacata di Masucci, Falduto V. con un euro goal poi e Minniti di nuovo, dopo avere driblato pure il portiere ristabilivano le giuste distanze e chiudevano l’incontro sul 6 a 3.

Il D.G. Inuso P.: “Tre punti importanti in vista del prossimo metc molto difficile, tre punti che muovono la classifica e ci permettono di non distaccarci dalle posizioni che contano, per la cronaca la prima vittoria in casa per la Soccer Lab, davanti a al nostro pubblico e non solo, anche se non abbiamo espresso un gioca bellissimo sono contento, ci può stare e poi quando si vince giocando male vuol dire che si riesce ad essere abbastanza cinici si ha la volontà di non mollare mai”.

Pagelle

Romeo E. voto 5 Due anni lontano dal campo non sono uno scherzo, Eros comunque si disimpegna discretamente per gran parte della gara peccato per quell’infortunio sul primo goal. BENTORNATO

Riami A. voto 6 Ha il merito di sbloccare l’incontro, ma poi si perde anche lui nelle nebbie di una serata strana. PALUDOSO

Minniti G. voto 6.5 se gli da spazio ti castiga, torna ad essere quello delle prime gare, ma non sempre il biscotto è così morbido bisogna essere pronti anche contro le grandi squadre, domenica abbiamo la possibilità di verificare. RINATO

Modafferi M. voto 6 da i tempi a questa squadra ed è lo specchi fedele di questa squadra, se non entra in partita la squadra non gioca ma quando decide di giocare chi sa per quale magia tutto gira come dovrebbe. METRONOMO.

Alampi F. voto 5.5 Un po ingolfato non si scioglie come dovrebbe forse troppi pensieri cerca in tutti i modi di dare il suo contributo, ma quando non gira non gira. PENSIEROSO

Meduri N. voto 6 Si sperava in un esordio un po meno movimentato per Nino ma comunque esordio è stato e anche abbastanza positivo, si muove bene e rischia anche si segnare… ma poi sarebbe stato troppo. CAPITANO

Faldito V. Z.voto 6.5 la grinta di Enzo in campo si sente, entra e l’incontro cambia assieme a Masucci è quello che più di tutti non ci sta a perdere punti e con una splendida realizzazione da la sicurezza alla vittoria. GRINTOSO

Falduto N. voto 5.5 in questo momento è fuori dal tunnel del divertimento, ma rispetto alle altre prestazioni si è vista qualche cosina in più. EVANESCENTE

Masucci C. voto 6.5 corre come un dannato e riacciuffa il risultato con i denti lasciando da parte qualsiasi tatticismo serviva vincere e consolato ha lottato come un leone per farlo. IMPERATORE

Fortugno A. s.v.

Chilà N. s.v.

Laganà M. s.v.

martedì 24 novembre 2009

domenica 22 novembre 2009

La Piccola Soccer Lab, costringe al pari la corazzata San Giovanni e sfiora il colpaccio

Gara intensa ed emozionante, quella disputatasi tra San Giovanni e Soccer Lab 2009, un primo tempo piuttosto equilibrato con qualche tiro innocuo dalla distanza del San Giovanni e delle belle ma sterili ripartenze della Soccer Lab. Gli Unici due episodi degni di nota di un primo tempo chiusosi sullo 0 a 0, vedono protagonisti un palo su splendido intervento di Enrico Sirna a risposta di una deviazione sotto misura di un attaccante del San Giovanni, e l’occasionissima avuta da Modaffrei M. che si è visto letteralmente tranciare da dietro lanciato a rete, episodio che avrebbe meritato un ‘altra sorte vista la chiara occasione da rete, ma che comunque non ha intaccato l’ottima conduzione del direttore di gara.

Nel secondo tempo le cose cambiano, mister Festa suona la carica negli spogliatoi, presentando una formazione piuttosto spregiudicata e votata all’attacco, mister Inuso fa levare ai suoi quella frenesia e voglia di strafare che li aveva accompagnati per tutto il primo tempo e si vede un’altra partita. Il San Giovanni Passa in vantaggio sugli sviluppi di un disimpegno errato e con un bel tiro di Martino abile ad incunearsi nell’unico spazio lasciato dalla difesa della Soccer Lab in tutta la gara.

A metà tempo l’episodio che avrebbe potuto dare la svolta definitiva alla gara, l’espulsione di Sirna colpevole di un’entrata in ritardo su Meduri G..

Effettivamente questo è stato l’episodio chiave La Soccer Lab senza il suo Leader in campo si è compattata con quello spirito di gruppo che la contraddistingue e la rende unica e sotto l’abile direzione di mister Inuso ha lasciato trascorrere i minuti che li vedeva in inferiorità numerica, non rischiando praticamente nulla, grazie ad una disposizione tattica praticamente perfetta ed una volta ristabilita la superiorità numerica ha cominciato a macinare gioco andando prima il goal con Falduto Vincenzo e sfiorandone altri due prima con Masucci C. e poi ancora con lo scatenato Falduto V..

Il D.G. Inuso Pietro a fine gara: “Sono soddisfatto, alla fine un pareggio giusto che muove la classifica, un pareggio ottenuto contro una dichiarata pretendente alla vittoria finale, in trasferta, non è assolutissimamente da buttare via, stiamo confermando le nostre qualità e soprattutto la nostra voglia di divertirci.”

Pagelle:

Sirna E. voto 7 quando è in campo si sente e si vede, anche perche fa parte di quella razza di portieri che parano con le mani e non con la bocca, splendido e reattivo nel primo tempo su una ravvicinata deviazione, costretto al fallo da ultimo uomo, inconsapevolmente da con la sua espulsione la scossa alla squadra. LADER

Laganà M. voto 6,5 chiamato in causa in un momento fondamentale della partita si è fatto trovare pronto. Una bella parata su l’unico tiro arrivatogli nei minuti giocati. E’ bello sapere che in qualsiasi momento si può contare di portieri di qualità. PRESENTE

Modafferi M. voto 6,5 non comincia benissimo, ma il suo lavoro lo fa comunque, fatica un attimo a entrare in partita ma poi diventa l’anima della squadra e finisce la prestazione in crescendo. MOTORE

Alampi F. voto 6 prestazione non certo ai livelli dimostrati quest’anno ma complice è l’attacco influenzale che lo ha tenuto fuori per una settimana, comunque Fabiuccio dimostra ancora una volta la sua qualità e la sua grinta in campo. DECISO

Minniti G. voto 5.5 troppa frenesia, errori stupidi e fretta di dimostrare, tatticamente e come posizione indiscutibile ma nelle individualità dove dovrebbe fare la differenza si perde a discapito delle grosse potenzialità che senza dubbio ha. RISCATTABILE

Costantino A. voto 6.5 sempre più presente nelle fasi di gioco sta assimilando bene le tattiche del mister e dimostra un buon acume tattico decisamente una prestazione positiva la sua che lascia però margini a miglioramenti, perché da lui ci si aspetta di più. FIDUCIA

Falduto N. voto 5.5 una prestazione di quantità a discapito della qualità che Nicola senza dubbio possiede, troppa frenesia nel gestire il pallone e poca visione di gioco tutte cose migliorabili e lavorabili,noi stiamo qui ad aspettare. STIMA

Masucci C. voto 6 la sua presenza in campo non passa inosservata è molto pericoloso lasciarlo libero ed in effetti gli avversari gli riservano un trattamento particolare, ma quando parte in velocità è devastante. L’unico neo che gli ha ridotto notevolmente il voto è quell’imprecisione sotto porta che ci avrebbe portati a raccontare di una partita vinta. PREDESTINATO

FALDUTO VINCENZO ZERA, VOTO 7.5 è esattamente da fine Agosto che sognava questo momento, mi riferisco al primo goal in serie D, lo aveva promesso è siccome Vincenzo è uno che mantiene le promesse lo ha realizzato, ma non è solo per il goal ma per tutta la prestazione e soprattutto per il lavoro durante la settimana, svolto con impegno e serietà. IMPORTANTE

Mister Inuso C. voto 7.5 ottima impostazione della gara, una gara sicuramente difficile per il mister una gara chiarificatrice sotto certi aspetti per poter testare la reale valenza della sua Soccer Lab. ALLENATORE

CHILA’ N. s.v.

BUONTEMPONE A. s.v.

MEDURI A. s.v.

lunedì 16 novembre 2009

CAMPIONATO NAZIONALE C.S.I.



ANTICA ABAZIA 3 – 6 SOCCER LAB 2009


Inizia bene la Soccer Lab 2009, questa nuova avventura, nel campionato del Centro Sportivo Italiano, imponendosi contro un’altra new entry del torneo.

Dopo un primo periodo di studio la squadra di mister Inuso P. ha dilagato dominando tutto l’incontro, lasciando solo qualche occasione nel secondo tempo alla squadra avversaria, figlia più che altro di un certo calo di concentrazione.

Si dice che chi ben inizia è a metà dell’opera e noi abbiamo iniziato bene, adesso ci aspetta un confronto importante in casa della Maestrelli a Vito, dove la squadra dovrà dimostrare tutta la sua maturità.

Pagelle

Falduto S. voto 6, incolpevole sui goal, due su calcio piazzato, di cui uno con la barriera che si è aperta, comunque abbastanza sicuro e consapevole dei propri mezzi.

Cipriani G. voto 6, un po troppo contratto, non si esprime come potrebbe, insieme a Falduto A. nel primo tempo da tranquillità al reparto difensivo.

Falduto A. voto 6, anche per lui un buon esordio, concreto e efficace, paradossalmente però non è statp il Nino visto negli allenamenti.

Micelli C. voto 5.5, veniva da due giorni di influenza, e comunque quei minuti in campo sono stati abbastanza positivi, qualche incertezza, ma si può recuperare.

Logiudice D. voto 6, molta fisicità una buona tecnica ma poco gioco di squadra, quando lo fa riesce a mandare sistematicamente i compagni in goal.

Riami A. voto 6, giochicchia e si diverte, in fondo è proprio quello che deve fare, e comunque da un contributo concreto alla vittoria.

Fortugno A. voto 6, sblocca la gara subendo un fallo da rigore, buone tecnica individuale e molta velocità, come per Logiudice poco gioco di squadra, ma non credo sia tutta colpa sua.

Falduto N. voto 6, ha voglia di giocare e si vede, ha voglia di segnare e si vede, me è proprio quando si ha voglia di dimostrare qualche cosa che si sbaglia, deve essere solo più tranquillo e le prestazioni verranno.

Dascola L. voto 5, entra in campo dopo due anni di inattività, e comunque spinto del suo pubblico personale non sfigura, anche se dovrebbe concentrarsi di più e pensare al campo e non alla tribuna.

Aquilino C. s.v.

Mister Inuso P. voto 5.5 la squadra non gioca come dovrebbe, e non è sicuramente bella da vedere, ha il solo merito di leggere l'incontro e prima di far andare in confusione i ragazzi di cambiare modulo, ma non basta.

domenica 15 novembre 2009

UN’OTTIMA SOCCER LAB, CEDE IL PASSO IN CASA AL FUTSTAL


Non era una gara facile e lo si sapeva, davanti avevamo una delle squadre più accreditate alla vincita di questo campionato, ma la Soccer Lab 2009, non ha assolutamente sfigurato.


Bisogna precisare subito che la gara è stata fortemente condizionata dalla direzione arbitrale, totalmente inadeguata al limite dell’incompetenza, esempio lampante ne è il rigore inesistente, concesso al Futstal nel primo tempo che gli ha permesso di sbloccare la gara che fino a quel momento, come per tutto l’incontro d'altronde, era stata equilibrata. Immediata la reazione della Soccer Lab che con Masucci perveniva al meritato pareggio. Di nuovo in vantaggio gli ospiti su nostro errore e nuova reazione della Soccer che con Riami riportava in parità la gara, fino a 8 minuti dalla fine, quando un diagonale perfetto portava gli ospiti sul 3 a 2,. I restanti minuti sono stati un assedio della Soccer che ha tentato in tutti i modi di scardinare la difesa avversaria, che ben organizza ha tenuto botta.


Era una gara che poteva essere sbloccata solo dagli episodi e così è stato, sicuramente il pari sarebbe stato il risultato più giusto tra due squadre che hanno giocato al calcio a 5 che si sono affrontate a viso aperto e che nei momenti in cui l’arbitro non ha rovinato la gara, hanno dato spettacolo.


A fine gara il D.G. Inuso: “E’ un risultato che ci va stretto, non perche il Futstal non fosse in grado di batterci, ma perche per farlo ha involontariamete usufruito di un errore arbitrale. Comunque sono cose che ci possono stare, peccato per i tre punti persi, ma solo per quelli, perche la squadra si è espressa bene ed ha evidenziato una certa qualità di gioco e delle ottime individualità. Credo che anche il pubblico presente si sia divertito, l’unico non all’altezza è stato sicuramente l’arbitro”.



PAGELLE:


Sirna E. voto 6: Avrebbe meritato mezzo punto in più se non fosse per quell’incidente sul terzo goal in comproprietà con Minniti, per il resto è apparso molto sicuro come al solito sfiorando addirittura la clamorosa realizzazione e comunque confermando sicurezza al reparto. GARANZIA


Modafferi M. Voto 6: Non si è espresso ai suoi livelli, e comunque ha portato a casa la sufficienza, figlia di una prestazione di quantità più che di qualità, ma forse in questa gara era quello che serviva. STACANOVISTA


Riami A. Voto 6: Come al solito ne prende una carrettata, ma gioca e non si fa impaurire dalla fisicità degli avversari, commette un’incertezza sul secondo goal del Futstal, ma ha il grande merito di reagire subito e riacciuffare il meritato pareggio. SOLISTA


Costantino A. Voto 6: Finalmente sta venendo fuori, ha la fiducia della squadra e del mister, e lui la ripaga bene in campo, ancora qualche piccola incertezza in fase difensiva, ma per il resto c’è e si sente, sono sicuro che ne sentiremo parlare bene. PROMESSA


Minniti G. Voto 5.5: Stecca la prima in casa Gianni, ma la sua prestazione non è tutta da buttare, anzi ha dato quel po di qualità alla manovra, cercando anche più volte la soluzione personale, si è dato molto da fare in fase difensiva, peccato per la complicità nel terzo goal, ma sono cose che succedono. DISTRATTO


Masucci C. Voto 6: Carattere e grinta sono state le sue armi migliori in una gara molto fisica dove Consolato si è trovato subito a suo agio,pur andando poco alla conclusione, ha il grande merito di suonare la riscossa in un momento critico, dopo il rigore fantasma subito, segnando il pareggio e riportando la gara sui binari giusti. CAPO TRENO


Falduto V. Voto 5.5: Poco spazio per lui, ma molto nervosismo, purtroppo cade nelle provocazioni avversarie e non riesce pur avendo una buona occasione a fare quello che gli viene meglio il goal. SANGUIGNO


Falduto N. Voto 5.5: Sta venendo fuori anche lui, il mister gli concede spazio in un momento delicato dell’incontro, segnale evidente della fiducia sempre maggiore nei confronti del ragazzo e comunque lui non delude le aspettative, forse un po troppo lezioso in qualche circostanza. SPERANZA


Fortugno A. S.V.


Romeo E. S.V.


Meduri A. S.V.

Mister Inuso C. Voto 7: Sembrava un direttore d'orchestra più che un allenatore, ha dato dimostrazione che nello sport non sono i nomi ed i blasoni a fare la differenza ma il campo da gioco, la volonta dei giocatori. Finalmente ha la fortuna di avere un gruppo unito, senza nessuna prima donna e soprattutto senza nessuno che gli fa la vacca, ed in campo i risultati si vedono, e siamo solo all'inizio. PAGANINI

sabato 7 novembre 2009

Pol. Pro Reggina ‘97 1 – 6 Soccer Lab 2009


Esordio vincente della Soccer Lab, in un campo difficile, sia per le condizioni del terreno che per la squadra avversaria.


I primi 10 minuti di gara hanno visto una Pro Reggina pimpante, ben messa in campo pronta a ripartire e cercare di pungere.


Dall’altra una Soccer Lab, che ha impiegato lo stesso tempo per entrare in partita, attenta in fase di non possesso ma un po sprecona in fase di impostazione, fino al tredicesimo minuto quando Minniti devia in rete un tiro cross di un compagno, sbloccando di fatto a partita e l’intera squadra.


Da quel momento c’è stata solo Soccer Lab, che ha praticamente schiacciato la squadra avversaria nella propria metà campo, bombardandola da tutte le posizioni, facendo fare bella figura al portiere avversario, fino al ventiduesimo, quando Modafferi si inventava un colpo sotto da posizione impossibile, ottenendo il meritatissimo raddoppio, risultato col quale si chiude il primo tempo.


All’avvio della ripresa in capo è scesa una Pro Reggina diversa, gli amaranto hanno subito fatto capire che non ci sarebbero stati a fare la figura della vittima predestinata, ed al terzo minuto accorciavano le distanze con un’azione che ha portato un loro uomo solo davanti all’incolpevole Sirna che veniva trafitto.


La Soccer Lab per alcuni minuti sembra accusare il colpo, ma giusto il tempo di riorganizzarsi e di nuovo a macinare gioco così Minniti prima e Masucci poi chiudevano di fatto l’incontro.


Nel finale ancora Minniti e Modafferi fissavano il risultato sul 6 a 1.


Tutto sommato una bella gara, corretta, guastata solo dal terreno di gioco e dalla conduzione arbitrale, ma può succedere anche per loro era la prima.


A fine gara il D.G. Inuso Pietro:” Sono ovviamente soddisfatto del risultato, anche se un po bugiardo perché sono convinto che questa Pro Reggina dirà la sua durante l’arco del campionato, il che da una doppia valenza a questa vittoria. Sono felicissimo per questo gruppo, che con i piedi ben saldati a terra, sta prendendo consapevolezza delle proprie forze”.


Pagelle:



Sirna E. Voto 6, da sicurezza al reparto e guida la squadra in maniera egregia, autore di due anticipi importanti ed una parata di ordinaria difficoltà, incolpevole sul goal tutto sommato poco impegnato. TRANQUILLO, 1 a 0 per lui.


Alampi F. voto 6, non al top della condizione, sembra il metronomo di questa squadra, quando comincia a giocare lui la squadra è diversa, infatti ci impiega 10 minuti per entrare in partita e la squadra soffre, ma poi sfodera una buona prestazione. RINATO


Falduto V. voto 6, nei minuti che è in campo da il massimo come al solito, tentandola da tutte le parti e riuscendo anche a mettere i compagni in condizione di segnare, un po troppa confusione e troppi falli. CENTRIFUGA


Modafferi M. voto 7.5, prestazione di quantità e di qualità, Maurizio sembra nato per fare il calcio a 5, ordine tattico, visione di gioco, inventiva è l’anima della Soccer Lab, sornione ma pronto a colpire quando meno te lo aspetti. IMPORTANTE


Minniti G. voto 7, assieme a Modafferi indiscutibilmente il migliore in campo, a prescindere dai tre goal sfodera una prestazione di spessore, ma la bella sensazione che si ha e che sappia giocare solo cosi, e la cosa ci fa piacere. ROMANTICO


Masucci C. voto 6,5 importante il suo ingresso in campo e la sua esperienza nel fare uscire la squadra da un momento difficile, la prova da tutte le posizioni e finalmente anche se da calcio piazzato trova la meritatissima rete. GLADIATORE


Riami A. voto 6 impiega un po troppo ad entrare in partita, troppo lezioso in alcune occasioni, riesce nel finale a fare quello che più ci si aspetta da lui, e comunque ne prende tante. FRESCHEZZA.


FORTUGNO A. s.v.


MEDURI A. s.v.


COSTANTINO A. s.v.


FALDUTO N. s.v.


Mister Inuso C. voto 7 Sicuramente non si è visto un bel gioco, ma se si gioca male e si vince 6 a 1 un motivo c’è ed è da ricercare sicuramente nell’ordine tattico che questa squadra ha e Mister Inuso ne è l’artefice. ONESTO

mercoledì 4 novembre 2009

Comincia la nuova avventura

Varato il girone "G", ed i calendari, siamo pronti ai nastri di partenza.
Quella che sta per iniziare è una nuova stagione, che vedrà di fronte squadre di un certo spessore che saranno li fino all'ultimo a giocarsi l'ambita promozione.
Come al solito ci sono squadre che partono favorite, vuoi per l'organico, vuoi per l'esperienza di categoria e come al solito ci saranno le mine vaganti, cioè le sorprese, quelle squadre che renderanno splendito questo campionato, per evitare quindi un monologo di squadre pronte ad andare in fuga e ammazzare il campionato.
Noi della "Soccer Lab 2009", dopo un buon pre-campionato, e dopo più di un mese utilizzato a conoscerci, siamo li anche noi ai nastri di partenza, con il rispetto dovuto a tutte le squadre avversarie ma senza nessun timore riverenziale, pronti a giocarcela con tutti, con un autentico spirito di squadra ed una voglia di divertirsi che poche volte ho visto nella mia vita sportiva.
Per questo da Direttore Generale di questa nuova società, voglio fare un grosso in bocca al lupo ai miei ragazzi nominando per tutti il capitano Nino Meduri ed il vice capitano Fabio Alampi, ed al nostro Mister Cristofaro Inuso che finalmente ha trovato un gruppo attento e competente e finalmente è nelle condizioni migliori per poter lavorare.
In fine, voglio fare un in bocca al lupo a tutte le squadre che come noi stanno per iniziare, auspicando che sia un campionato all'insegna della sportivita e della sana competizione ma soprattutto del divertimento.
Pietro Inuso

venerdì 30 ottobre 2009

Pubblicati i gironi della serie D

GIRONE G
A.S.D.POL DON BOSCO
A.S.D. FUTSAL REGGIO 2009
U.S. LAGANADI
A.S.D. MACELLARI CALCIO A 5 2009
A.S. MEGALOS CALCIO A 5
A.S.D. MODENA CALCIO A CINQUE
A.S.D. PELLARO CALCIO A 5
A.S. PRO OCCHIO
POL. PRO REGGINA 97
A.S.D. SOCCER LAB 2009
A.S.D. SAN GIOVANNI CALCIO A 5

lunedì 5 ottobre 2009

NOTTE IN ROSA, MERITATO QUINTO POSTO


Ottima prestazione delle ragazze della Soccer Lab 2009, nel torneo "Notte in Rosa" di Calcio a 5, femminile organizzato dal Centro Sportivo Italiano in collaborazione con la struttura Sporting Club di Bocale.

Ben 12 squadre, più di 140 atlete hanno dato vita ad un torneo esilarante, senza però trascurare il livello tecnico che sin dalle prime gare è sembrato abbastanza elevato.

Le nostre ragazze all'esordio con questa nuova maglia, hanno dato dimostrazione di una grandissima voglia di fare e di una buona competenza tecnico-tattica, frutto di un lavoro intenso e continuativo alla guida di Mister Inuso C..

Due vittorie e una sconfitta hanno portato la Soccer Lab 2009 ad un passo dalla semifinale sfiorata e persa solo per la differenza reti.

Un quinto posto meritatissimo, quindi ottenuto divertendosi ed applicando quanto fatto negli allenamenti al cospetto di ben 12 squadre.

Un ottimo inizio per le nostre ragazze che sono sicuro quest'anno si toglieranno qualche soddisfazione.

giovedì 1 ottobre 2009

TROFEO NOTTE ROSA 2009 1° EDIZIONE

GIRONE A
· IMM.MELITESE
· PELLARO LUME
· CONDOFURI
· TAURIANOVA
GIRONE B
· SOCCER LAB 2009
· ASD DIEGO SURACI
· S. CATERINA
· ORTI/TERRETI
GIRONE C
· PGS VILLA S. GIOVANNI
· LAZZARESE
· CROCE VALANIDI
· BOCALE


CALENDARIO GARE


PELLARO - CONDOFURI ORE 17.15 CAMPO 1
SOCCER LAB 2009 ASD D. SURACI ORE 17.15 CAMPO 2
TAURIANOVA – IMM. MELITESE ORE 17.45 CAMPO 1
S. CATERINA – ORTI/TERRETI ORE 17.45 CAMPO 2
CONDOFURI – TAURIANOVA ORE 18.15 CAMPO 1
PGS VILLA - BOCALE ORE 18.15 CAMPO 2
ORTI/TERRETI – SOCCER LAB 2009 ORE 18.45 CAMPO 1
LAZZARESE – PGS VILLA ORE 18.45 CAMPO 2
IMM. MELITESE – PELLARO ORE 19.15 CAMPO 1
ASD D. SURACI – S. CATERINA ORE 19.15 CAMPO 2
ASD. D. SURACI –ORTI/TERERTI ORE 19.45 CAMPO 1
BOCALE – CROCE VALANIDI ORE 19.45 CAMPO 2
IMM .MELITESE - CONDOFURI ORE 20.15 CAMPO 1
CROCE VALANIDI – LAZZARESE ORE 20.15 CAMPO 2
PELLARO – TAURIANOVA ORE 20.45 CAMPO 1
S. CATERINA – SOCCER LAB 2009 ORE 20.45 CAMPO 2
CROCE VALANIDI – PGS VILLA ORE 21.15 CAMPO 1
BOCALE - LAZZARESE ORE 21.15 CAMPO 2
N.B. Ogni squadra dovrà presentarsi all’ingresso dei campi almeno 10 minuti prima della gara.
SEMIFINALI:
1° GARA ORE 21.45 CAMPO 1
2° GARA ORE 21.45 CAMPO 2

FINALISSIMA
· CAMPO 1 :ORE 22.15

mercoledì 30 settembre 2009

COMPLIMENTI AL BLOG

Fuori da ogni più rosea aspettativa, il nostro Blog, nato il primo di settembre, oggi 30 settembre ha gia superato le 2000 visite. Viaggia alla media di 60 visite circa al giorno. Continuiamo così che va benissimo.
Grazie a tutti!!!!

domenica 27 settembre 2009

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO

GLI ALLENAMENTI, DELLA SOCCER LAB 2009 ,RIGUARDANTI LA SETTIMANA, DAL LUNEDI' 28 SETTMBRE A VENERDI' 2 OTTOBRE, SI SVOLGERANNO PRESSO LA STRUTTURA DEL CENTRO SPORTIVO PELLARESE DI VIA LUME SAN FILIPPO PELLARO, SECONDO LA SEGUENTE TABELLA:
ALLENAMENTI SQUADRA MASCHILE
LUNEDI' 28 ORE 19:00
MERCOLEDI' 30 ORE 19:00
GIOVEDI' 1 ORE 19:00
VENERDI' 2 ORE 19:00
ALLENAMENTI SQUADRA FEMMINILE
LUNEDI' 28 ORE 20:30
MARTEDI' 29 ORE 20:30
MERCOLEDI' 30 ORE 20:30
GIOVEDI' 1 ORE 20:30
VENERDI' 2 ORE 20:30
LA DIRIGENZA

martedì 22 settembre 2009

E...tutto ebbe inizio sotto la pioggia!!!!




Prima seduta di allenamento per la "Soccer Lab 2009". Ieri a Pellaro alle 19.15 sotto una pioggia battente, l'intero gruppo si è ritrovato agli ordini dello Staff Tecnico, che nonostante il fastidioso acquazzone ha portato a termine la prima e sicuramente dura, seduta di allenamento.


La squadra era quasi al completo, qualche elemento era assente per problemi di lavoro, ma tutto sommato si è lavorato abbastanza bene. Il Professore Romanò ha fatto capire sin dall'inizio che pur mantenendo un clima gioviale, non ha nessuna intenzione di scherzare sulla preparazione atletica dei ragazzi, mettendoli sin dall'inizio a dura prova.


Alle 21.30 con un grosso applauso da parte dei ragazzi, si è concluso il primo allenamento della "Soccer Lab 2009" .


Ho visto dei ragazzi molto motivati, dice il D.G. Inuso P., e abbastanza determinati nell'eseguire gli esercizi proposti dal Proff. Romanò, il clima è quello giusto e dalla mia esperienza posso dire che il gruppo sembra abbastanza omogeneo con delle personalità importanti e ben definite, messe a disposizione del mister.

lunedì 21 settembre 2009

Inizio preparazione per le ragazze della Soccer Lab 2009

Oggi, la "Soccer Lab 2009" femminile, ha iniziato la preparazione. Agli ordini di Mister Inuso Cristofaro e del preparatore atletico Nino Romanò, le ragazze, che venerdì scorso avevano sostenuto i test fisici, hanno tenuto un'intenza seduta di allenamento, dando inizio in maniera concreta alla stagione. A primo acchitto il gruppo è sembrato concentrato e voglioso di fare bene in questa stagione con addosso questa nuova maglia. Al raduno c'erano quasi tutte le ragazze tranne De Stefano A. assente per motivi di salute, si sono visti anche volti nuovi come Labate e Fotia, arrivate da poco ma subito a disposizione della squadra.
L'inizio sembra buone e si sa chi bene inizia è a metà dell'opera.

sabato 19 settembre 2009

ONORE E RISPETTO AI NOSTRI FRATELLI CADUTI!!!


Si tratta del tenente Antonio Fortunato, originario di Lagonegro (Potenza); del primo caporal maggiore Matteo Mureddu, di Oristano; del primo caporal maggiore Davide Ricchiuto, nativo di Glarus (Svizzera); del primo caporal maggiore Massimiliano Randino, di Pagani (Salerno); del sergente maggiore Roberto Valente, di Napoli, e del primo caporal maggiore Gian Domenico Pistonami, di Orvieto.

venerdì 18 settembre 2009

LA “SOCCER LAB 2009” CHIUDE LA CAMPAGNA TRASFERIMENTI IN BELLEZZA


Si chiude oggi 18 settembre ’09 il mercato dei trasferimenti, e come ogni squadra che si rispetti anche la “Soccer Lab 2009” ha chiuso con un ultimo colpo che definirei, quanto meno importante, MAURIZIO MODAFFERI classe 1989, passa in maniera definitiva dalla “Capo Sud” alla “Soccer Lab 2009”. Proprio con un blizz dell’ultima ora, rispettando quella che era la forte volontà del giocatore, ieri sera la “Capo sud” ha dato il suo assenso al trasferimento.
Diciamo che negli ultimi giorni c’è stato un grossissimo lavoro da parte del D.G. Inuso Pietro, che ha portato alla “Soccer Lab 2009”, Minniti Giovambattista, classe 1988 dall’HinterReggio e Costantino Alberto, classe 1985 ex Lab Infissi.
Il tutto a conclusione di un lavoro a dir poco estenuante, ma programmato, che ha fatto approdare oltre ai “promotori” (perché più degli altri hanno spinto perche la “Soccer Lab 2009” nascesse) Nino Meduri classe 1982 e Consolato Masucci classe 1986, anche il portiere Enrico Sirna classe 1986, Fortugno Andrea classe 1986, Caracciolo Francesco classe 1983, al gradito ritorno tra i pali di Romeo Eros classe 1989, che va completare un reparto molto competitivo, dove già avevano trovato il loro posto, Laganà Marco classe 1988 ed il talentuoso Falduto Stefano Zera classe 1991.
La rosa è completata da alcuni giovani talentuosi e dalle belle speranze, che questa estate hanno seguito il D.G. Inuso Pietro in questa nuova avventura e con entusiasmo hanno dato fiducia a Mister Inuso Cristofaro. Essi saranno parte essenziale del gruppo, ed essendo giovani a loro si chiederà un sacrificio maggiore, perché loro sono il presente ed il futuro della “Soccer Lab 2009”.
La “Soccer Lab 2009” prende forma, e sembrerebbe sulla carta una squadra abbastanza competitiva, sarebbe stupido fissare fin da oggi obbiettivi impossibili da raggiungere, per il momento la società il primo lo ha raggiunto quello di mettere nelle mani di Mister Inuso Cristofaro dei ragazzi tecnicamente validi con una forte motivazione nel fare bene, ragazzi seri, che remano tutti verso una direzione, il sano divertimento. Per tanto gli obbiettivi stagionali della “Soccer Lab 2009” sono, dare il massimo e divertirsi.
D.G. Inuso Pietro

lunedì 14 settembre 2009

COMUNICAZIONE giocatori della "soccer Lab 2009"

Si rende noto che giovedì 17 e venerdì 18 settembre 2009 alle ore 20.00, presso lo spiazzale retrostante il palazzetto sul lungomare di Pellaro, avranno luogo i test fisici e avrà inizio la preparazione.
Per comodità di realizzazione, si è divisa la squadra in due gruppi che verranno contattati telefonicamente.

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO PER LE RAGAZZE

Le ragazze della "Soccer Lab 2009", sono invitate a presentarsi mercoledì 16/09/2009 alle ore 20.00, presso lo spiazzale retrostante il palazzetto sul lungomare di Pellaro, ove avranno luogo i test fisici e avrà inizio la preparazione.

Si comunica in oltre, che sabato 3 Ottobre, il Centro Sportivo Italiano Comitato di Reggio Calabria, organizza la "Notte in Rosa", presso la struttura dello "Sporting Club" di Bocale, ed avrà il seguente programma di massima:
-Ore 17.00 Arrivo Atlete e Società
-Ore 17.30 Inizio Tornei (su due Campi).
-Ore 21.30 Finali
-Ore 22.00 Buffet di Dolci offerto dal Comitato CSI

venerdì 11 settembre 2009

INTERVISTA AL DIRETTORE GENERALE DELLA “SOCCER LAB 2009” INUSO PIETRO

Domanda: Buon giorno D.G. o preferisce che la chiami mister?
Inuso Pietro: Buon giorno,… cominciamo bene! Comunque è una domanda lecita. La passione che ho per questo sport mi colloca sicuramente sul campo e quindi il ruolo di allenatore è quello che prediligo di più, soprattutto nel settore giovanile dove puoi vedere quasi in tempo reale quelli che sono i risultati del tuo lavoro, dove puoi trasmettere con tranquillità le tue competenze e vedere maturare i giovani atleti. Dall’altra parte si deve fare di necessità virtù, una società seria ha bisogno di una dirigenza seria, ben definita e qualitativamente di spessore, quindi le mie qualità e la mia esperienza nel campo organizzativo e strategico, unita alla notevole esperienza degli altri elementi dello staff societario sono le fondamenta su cui sorge questo nuovo progetto.
D: Bene, entriamo subito nel vivo, come nasce la “Soccer Lab 2009”?
I. P. : La “Soccer Lab 2009” nasce essenzialmente dalla volontà e dall’entusiasmo di alcuni giovani, ora componenti della nostra squadra, ai quali sono profondamente grato, che hanno spinto fortemente e fatto leva sulle nostre passioni, per non disperdere il lavoro che io e mio fratello, Inuso Cristofato, avevamo fatto negli anni precedenti. Ma non è solo questo, la “Soccer Lab 2009”, era già nella mia mente da parecchio, a me piace definirla come la partenza di qualcosa di importante, dopo avere raggiunto la preparazione e le competenze giuste per dare un prodotto di qualità. Alla fine la dirigenza, che voglio sottolineare è il punto di forza di questa società, naviga unita e compatta verso un’unica direzione, i ragazzi che in questo inizio ci hanno dato fiducia, sono carichi di quell’entusiasmo che solo una cosa che senti tua ti può dare, per questo, a prescindere del risultato sportivo, sono già convinto, che prima di iniziare ogni campionato, noi abbiamo già vinto. Basta guardare l’entusiasmo, la grinta e la determinazione delle ragazze pronte ad affrontare questa nuova avventura, il gruppo dei giovani e della prima squadra tutti intenti ed attivi a contribuire, come se avessero addosso la maglia della “Soccer Lab 2009” da diversi anni, questo spirito positivo, questa voglia di crescere insieme , questo spirito di gruppo che non respiravo ormai da tanto tempo, è una grande vittoria.
Nasce cosi la “Soccer Lab 2009” da questi ingredienti, preparazione, competenza, entusiasmo, spirito di gruppo, rispetto dei ruoli e delle regole e collaborazione, cose che a dire o a scrivere sembrano facili, ma che a mettere in pratica, se non hai accanto le persone giuste, sono utopia.
D: Parliamo di obiettivi stagionali.
I.P.: Gli obiettivi sono una cosa importante, anzi fondamentale, se non si hanno ben chiari quelli si rischia di andare in confusione. Sarei un pazzo nel fissare degli obiettivi che non sarebbero alla nostra portata. Comunque i nostri più grandi obiettivi sono due: Dare il massimo in campo e divertirci, si divertirci, una parola che manca dal nostro vocabolario ormai da un po’ di anni, che è giusto recuperare e valorizzare al massimo. Poi, e qui viene fuori l’allenatore che c’è in me, l’appetito vien mangiando.
D: Ma dal punto di vista tecnico com’è la “Soccer Lab 2009” ?
I.P.: Be vede, è ancora presto per dare un giudizio, quello che posso dire e che c’è tanto entusiasmo e tanta voglia di iniziare, in quindici giorni abbiamo allestito una rosa a mio avviso competitiva, il clima è quello giusto, la guida tecnica la ritengo più che adeguata alla categoria, viste le numerose richieste di squadre di C/2 che ha avuto il nostro mister, insomma, ci sono i presupposti per poter lavorare bene e a me hanno insegnato che il lavoro alla fine ripaga.
D: Oltre alla serie “D” a quali altri campionati parteciperete?
I.P.: Sicuramente parteciperemo ai campionati del Centro Sportivo Italiano, al quale siamo legati i maniera concreta, essendo io steso consigliere provinciale del CSI, non abbiamo ancora deciso se parteciperemo al Top Junior Under 21 o all’istituzionale, solo perché stiamo avendo un notevole afflusso di atleti, anche di età maggiore ai 21 anni e sarebbe un peccato non impiegarli, di sicuro faremo l’under 16 e l’under 12 del CSI oltre al campionato femminile Open 15.
D: a proposito di Femminile?
I.P.: Be cosa dire, il settore femminile è e sarà il fiore all’occhiello di questa società, siamo orgogliosi di essere nati con un settore femminile già avviato e molto agguerrito. Nelle passate stagioni lo stesso gruppo si è fatto valere nei campionati CSI con un’altra maglia addosso ma con la stessa guida tecnica, una volta nata la “Soccer Lab 2009” lo stesso gruppo ha voluto fortemente fare parte di questa nuova società, identificandosi immediatamente con le idee della stessa, sposando senza alcun timore il nuovo progetto anzi contribuendo attivamente alla ricerca di sponsor e quant’altro potesse essere utile, e si sa quando si muovono le donne è tutta un’altra cosa.
D: In fine facciamo dei nomi, su chi puntate in questa stagione:
I.P.: Non credo si opportuno fare dei nomi, anche se non nascondo ho già individuato delle ottime individualità, e comunque posso assicurare che noi punteremo sul gruppo che credo si la cosa più logica, viaggeremo a fari spenti e poi quello che ci riserverà il destino lo accetteremo.
D: A conclusione di questa intervista vuole dire qualche cosa a qualc’uno?
I.P.: Vorrei innanzitutto ringraziare i ragazzi e le ragazze che hanno creduto in noi e ci hanno dato fiducia e ad oggi sono circa 50, un bel numero per una società appena nata in una realtà dove ci sono già quattro o cinque squadre di calcio a 5; Vorrei fare poi un grosso in bocca al lupo a quei giovani (ai quali tengo moltissimo) che travolti dagli eventi hanno deciso di prendere altre strade, con la speranza riposta in fondo al mio cuore che un giorno le nostre strade si possano riunire. Un grazie poi a Domenico Modafferi e Cristofaro Inuso, due persone dalle eccezionali doti umane, con i quali dividerò oneri ed onori di questa nuova avventura.
Un grazie anche a voi.
D.G. “Soccer Lab 2009” Pietro Inuso

mercoledì 9 settembre 2009

La “Soccer Lab 2009” comincia a lavorare.

Si inizia dal reparto più delicato, quello dei portieri, a lavorare per preparare la stagione 2009/2010.
“Sarà una stagione difficile” queste le parole di Mister Inuso C., oggi nelle vesti di preparatore dei portieri, vesti che indossa con tranquillità, perche chi lo conosce sa esattamente la preparazione del mister nel campo portieri, sotto l’aspetto sia atletico che tecnico-tattico, “una stagione che ci dovrà sicuramente trovare pronti e concentrati in questo reparto sin dall’inizio”.
Finalmente elementi all’altezza, un esuberante e prorompente Enrico Sirna, la tecnica e la voglia di mettersi in luce di Falduto Stefano Zera, in attesa che si aggreghino al gruppo Marco Laganà ed l’ultimo acquisto Eros Romeo. A completare il parco portieri c’erano il portiere della squadra femminile Bruna Del Mondo ed il portiere dell’under 16 Aquilino Christian.
Nel frattempo è aria nuova quella che si respira nel gruppo, voglia di iniziare al più presto per dimostrare il proprio valore, il tutto stemperato da un sano divertimento.
“Questo è lo spirito giusto” dice il D. G. Inuso Pietro “con questo spirito e questa voglia di fare da parte degli atleti, sicuramente lo staff tecnico potrà finalmente esprimersi al meglio” “certo bisogna ancora valutare l’effettivo valore della squadra che potenzialmente c’è, ma gli ingranaggi vanno verificati, vanno rodati, il tempo ci darà una mano”.
Si inizia dunque questa nuova avventura, con alcuni dubbi ma una sola certezza “ci divertiremo!!!”.

lunedì 31 agosto 2009

SOCCER LAB 2009

Entusiasmo e passione per questo sport, sono gli ingredienti dai quali nasce la “Soccer Lab 2009” nuova A. S. D. che si affaccia nel mondo del calcio a 5 Reggino.
Alla guida di questa nuova A .S .D. Inuso Pietro e Modafferi Domenico, ambedue con una comprovata esperienza dal punto di vista associativo ed organizzativo.
La “Soccer Lab 2009” nasce come una società che si ripropone in pochi anni di diventare una realtà importante nello scenario del calcio a 5 Reggino, impresa ardua ma non impossibile, sempre con i piedi ben fissati a terra e con la consapevolezza acquisita delle proprie capacità con l’esperienza della forte competitività della categoria alla quale ci si affaccia.
In pochi giorni è nato tutto, dalla volontà di alcuni giovani che hanno voluto dare continuità ad un discorso che si era bruscamente interrotto e che era un peccato perdere, i quali anno acceso la scintilla che ha alimentato il fuoco per questa nuova ed appassionante avventura.
La “Soccer Lab 2009” nasce con i presupposti giusti, la giusta grinta, la giusta esperienza, le giuste motivazioni, legate solo ed esclusivamente ad una sana competizione sportiva ed alla voglia di divertirsi praticando in maniera sana questo sport nobile.
Alla guida Tecnica della “Soccer Lab 2009”, ci sarà Mister Inuso Cristofaro, tecnico dalle doti umane fuori dal normale, stimato, rispettato e voluto bene da tutti quelli che nell’ambiente contano e di sport ma soprattutto di sportività sono competenti.
Non sarà facile per tanti motivi, il primo anno è sempre un’incognita, per alcuni giocatori sarà i debutto in serie “D”, ma ci sarà l’esperienza di altri veterani che di campionati alle spalle ne hanno parecchi. Una bella sfida comunque, di quelle sportive dove puoi e devi contare solo su te stesso, dove la professionalità, il gruppo e le motivazioni fanno la differenza.
Alla guida del settore giovanile della “Soccer Lab 2009” ci sarà Mister Inuso Pietro che ha dimostrato sul campo portando per due anni consecutivi due gruppi diversi alle finali dei rispettivi campionati, di essere oltre che un ottimo tecnico, un buon motivatore, non che un ottimo scopritore di piccoli talenti.
Il settore giovanile parteciperà di sicuro ai campionati under 21 e under 16 del C.S.I., salvo ulteriori aggiunte o modifiche strada facendo.
Per ultimo, ma non per importanza, il settore femminile, “Soccer Lady 2009” composto da un gruppo di ragazze motivatissime, nato qualche anno fa dal nulla, costruito e plasmato da mister Inuso C. al quale sono profondamente legate. La “Soccer Lady 2009” parteciperà al campionato istituzionale di calcio a 5 femminile del Centro Sportivo Italiano.
La preparazione atletica della squadra sarà affidata al prof. Nino Romanò.