sabato 19 dicembre 2009

Ben Tornato Enrico



Sinceramente, con immenso dolore, credevo che del mio lavoro, dei miei sforzi profusi nelle passate stagioni, per creare un settore giovanile di spessore, dopo il terremoto di Agosto, non fosse rimasta alcuna traccia. Forse annebbiato dal dispiacere per avere perso, il più bel gruppo di giovani che Pellaro poteva vantare, non riuscivo a leggere attentamente quello che poi stà avvenendo. Ora comincio a vedere un Fabio Riami un Nicola Falduto e un Diego Cogliandro che giocano in serie “D”, un Giacomino Presini che con alti e bassi, propri del suo carattere sta comunque facendo bene nello Zhefir Under 18, un Iaria Attilio che, anche se a mio avviso non adeguatamente utilizzato, si difende anche lui in quella categoria, accumulando esperienza, un Totò Zoccali del quale sono calcisticamente innamorato che addirittura sta annoverando presenze e goal in serie “C/2”, senza voler sminuire il lavoro di ragazzi come Nino Falduto, Stefano Falduto, Gianni Cipriani, Daniele Logiudice, utilizzati in campionati diversi ma scuramente altrettanto duri, come è quello del CSI, continuando da due anni a dare spettacolo, e dalla rabbia si passa all’orgoglio, io in tutti casi sono sicuro di avere lasciato un segno positivo in questi giovani ed avere in parte contribuito alla loro crescita, anche se in alcuni casi purtroppo non ho potuto completare il percorso formativo. Quando questa estate uno dei “miei giovani” mi disse, Mister io voglio riprovare col calcio ad undici, ma se un giorno dovessi tornare al calcio a cinque, verrò da voi, io pensai offuscato dal mio dolore misto con rabbia, ecco un altro giovane perso e mi toccherà andare a vederlo giocare con un’altra squadra. E invece no con mia immensa sorpresa e soddisfazione Enrico Cogliandro, nel tornare al calcio a cinque ha scelto di rimettersi in gioco e nelle mie mani, tenendo fede a quanto mi aveva detto. Non nascondo che per me è una vittoria oltre che una grandissima soddisfazione personale, riavere accanto a me almeno uno di quei giovani che stavo crescendo ed avviando a questo sport e che mi sono stati strappati precocemente dalle mani oltre al piacere di avere a che fare con un uomo anche se classe ’93, che ha fatto fede ad una parola data, cosa rara in questo mondo di oggi. Ben tornato Enrico…………..

Nessun commento: