
Esordio vincente della Soccer Lab, in un campo difficile, sia per le condizioni del terreno che per la squadra avversaria.
I primi 10 minuti di gara hanno visto una Pro Reggina pimpante, ben messa in campo pronta a ripartire e cercare di pungere.
Dall’altra una Soccer Lab, che ha impiegato lo stesso tempo per entrare in partita, attenta in fase di non possesso ma un po sprecona in fase di impostazione, fino al tredicesimo minuto quando Minniti devia in rete un tiro cross di un compagno, sbloccando di fatto a partita e l’intera squadra.
Da quel momento c’è stata solo Soccer Lab, che ha praticamente schiacciato la squadra avversaria nella propria metà campo, bombardandola da tutte le posizioni, facendo fare bella figura al portiere avversario, fino al ventiduesimo, quando Modafferi si inventava un colpo sotto da posizione impossibile, ottenendo il meritatissimo raddoppio, risultato col quale si chiude il primo tempo.
All’avvio della ripresa in capo è scesa una Pro Reggina diversa, gli amaranto hanno subito fatto capire che non ci sarebbero stati a fare la figura della vittima predestinata, ed al terzo minuto accorciavano le distanze con un’azione che ha portato un loro uomo solo davanti all’incolpevole Sirna che veniva trafitto.
La Soccer Lab per alcuni minuti sembra accusare il colpo, ma giusto il tempo di riorganizzarsi e di nuovo a macinare gioco così Minniti prima e Masucci poi chiudevano di fatto l’incontro.
Nel finale ancora Minniti e Modafferi fissavano il risultato sul 6 a 1.
Tutto sommato una bella gara, corretta, guastata solo dal terreno di gioco e dalla conduzione arbitrale, ma può succedere anche per loro era la prima.
A fine gara il D.G. Inuso Pietro:” Sono ovviamente soddisfatto del risultato, anche se un po bugiardo perché sono convinto che questa Pro Reggina dirà la sua durante l’arco del campionato, il che da una doppia valenza a questa vittoria. Sono felicissimo per questo gruppo, che con i piedi ben saldati a terra, sta prendendo consapevolezza delle proprie forze”.
Pagelle:
Sirna E. Voto 6, da sicurezza al reparto e guida la squadra in maniera egregia, autore di due anticipi importanti ed una parata di ordinaria difficoltà, incolpevole sul goal tutto sommato poco impegnato. TRANQUILLO, 1 a 0 per lui.
Alampi F. voto 6, non al top della condizione, sembra il metronomo di questa squadra, quando comincia a giocare lui la squadra è diversa, infatti ci impiega 10 minuti per entrare in partita e la squadra soffre, ma poi sfodera una buona prestazione. RINATO
Falduto V. voto 6, nei minuti che è in campo da il massimo come al solito, tentandola da tutte le parti e riuscendo anche a mettere i compagni in condizione di segnare, un po troppa confusione e troppi falli. CENTRIFUGA
Modafferi M. voto 7.5, prestazione di quantità e di qualità, Maurizio sembra nato per fare il calcio a 5, ordine tattico, visione di gioco, inventiva è l’anima della Soccer Lab, sornione ma pronto a colpire quando meno te lo aspetti. IMPORTANTE
Minniti G. voto 7, assieme a Modafferi indiscutibilmente il migliore in campo, a prescindere dai tre goal sfodera una prestazione di spessore, ma la bella sensazione che si ha e che sappia giocare solo cosi, e la cosa ci fa piacere. ROMANTICO
Masucci C. voto 6,5 importante il suo ingresso in campo e la sua esperienza nel fare uscire la squadra da un momento difficile, la prova da tutte le posizioni e finalmente anche se da calcio piazzato trova la meritatissima rete. GLADIATORE
Riami A. voto 6 impiega un po troppo ad entrare in partita, troppo lezioso in alcune occasioni, riesce nel finale a fare quello che più ci si aspetta da lui, e comunque ne prende tante. FRESCHEZZA.
FORTUGNO A. s.v.
MEDURI A. s.v.
COSTANTINO A. s.v.
FALDUTO N. s.v.
Mister Inuso C. voto 7 Sicuramente non si è visto un bel gioco, ma se si gioca male e si vince 6 a 1 un motivo c’è ed è da ricercare sicuramente nell’ordine tattico che questa squadra ha e Mister Inuso ne è l’artefice. ONESTO
22 commenti:
FORZA RAGAZZI..INSIEME CRESCEREMO ==)BY SIRNA
complimentii per le ragazze del numero 11 e 4..;)
complimente per le bellee ragazze del 11 e 4
Posta un commento