giovedì 31 dicembre 2009

TROFEO DI NATALE CITTA' DI LOCRI


Presso il Palazzetto di Locri, sabato 2 gennaio 2010, con il patrocinio dell'Assessorato allo Sport del Comune di Locri, si disputerà il II° Trofeo di Natale "Città di Locri". Il triangolare vedrà di fronte la formazione di casa ovvero il Lokron (C2/B), la Soccer Lab (D/G) e la Fata Morgana (C1) del presidente Plutino. Nella prima gara si affronteranno Fata Morgana e Soccer Lab, la perdente incontrerà il Lokron. Ogni gara avrà la durata di 30 minuti e la società ospitante a fine triangolare, dopo la premiazione, la società di casa offrirà un rinfresco ai partecipanti. Il calcio d'inizio è previto per le ore 15.00.

mercoledì 30 dicembre 2009

FEMMINILE: la luce in fondo al tunnel ! !


Dopo un, a dir poco, imbarazzante inizio di campionato, sconfitta 6 a 1 con la Melitese e 6 a 0 contro le Amatrici Locri, la Soccer Lab 2009 femminile rialza la testa, inanellando due vittorie di fila 3 a 0 contro il D. Suraci Pellaro ed 1 a 0 contro il Condofuri.


Punti che fanno classifica e morale, che servono alle ragazze per ricominciare a lavorare possibilmente tutte insieme, punti che servono a far ritrovare lo spirito combattivo di questa squadra che per svariati motivi si era perso un po per strada. Essenzialmente, era mancato il carattere e la grinta in campo, componenti fondamentali, e non a caso queste due vittorie coincidono col ritorno in campo del capitano Giusy Freno, ed un ritorno alla prestazione del portierone Bruna Del Mondo due che di carattere ne hanno da vendere.


Bisogna altrettanto precisare che ci sono giocatrici chiave non al top della condizione, e questo, visto l’alto tasso tecnico del campionato di quest’anno, ci sta limitando tantissimo. Tutto sommato sei punti in quattro gare non sono moltissimo per una squadra che sta rendendo al 40 % delle sue potenzialità.


Un particolare plauso va alla nostra Chiaretta, che senza dubbio sta dando una grossa mano alla squadra ad uscire da questa crisi.


La dirigenza aspettava con ansia queste vittorie, per poter gioire con quello che fin dall’inizio di questa avventura è il fiore all’occhiello della stesa, il settore femminile.

lunedì 21 dicembre 2009

SOTTO L’ALBERO LA SOCCER LAB TROVA I TRE PUNTI



Don Bosco Bova 4 - 6 Soccer Lab 2009


Dopo un periodo un po così, dove si produceva tanto gioco, ma aimè pochi punti, assieme ai complimenti questa volta sono arrivati i tre punti.


Una partita questa volta non proprio tra le più belle, comunque sofferta, onore al Bova che è stato quasi sempre in partita, che producendo il massimo sforzo ad inizio secondo tempo si era portato sul 4 a 5 prima che Alampi F. doppietta per lui, annullasse ogni velleità di rimonta.


Ma veniamo alla cronaca, passa per primo il Bova con una splendida punizione che trafigge un incolpevole Sirna, immediata reazione che porta al pareggio, con una splendida girata al volo di Riami A. poi Modafferi M., Masucci C. Minniti G. ed Alampi F., chiudevano la prima frazione sul 5 a 1 nella quale la padronanza del campo della Soccer Lab col suo gioco veloce e scorrevole, è stata evidente. Seconda frazione di tutta a favore del Bova, che complice una Soccer Lab troppo scarica, con un parziale di 3 a 0 in 25 minuti e qualche miracolo di Sirna si portava sul 4 a 5, poi Alampi F. imbeccava la ripartenza giusta e ristabiliva le giuste distanze utili alla Soccer Lab per portare i tre punti a casa.


Il D.G. Inuso P. a fine gara: Soddisfatto per i tre punti, un po meno per la gestione del risultato, sono dei limiti sui quali bisogna lavorare, sul 5 a 1 si poteva gestire meglio, comunque complimenti al Bova che non ha mai mollato e a noi che alla fine siamo riusciti a portarci i tre punti a casa.


Pagelle:


Soccer Lab 2009 voto 7 primo tempo, 5,5 il secondo.

sabato 19 dicembre 2009

Ben Tornato Enrico



Sinceramente, con immenso dolore, credevo che del mio lavoro, dei miei sforzi profusi nelle passate stagioni, per creare un settore giovanile di spessore, dopo il terremoto di Agosto, non fosse rimasta alcuna traccia. Forse annebbiato dal dispiacere per avere perso, il più bel gruppo di giovani che Pellaro poteva vantare, non riuscivo a leggere attentamente quello che poi stà avvenendo. Ora comincio a vedere un Fabio Riami un Nicola Falduto e un Diego Cogliandro che giocano in serie “D”, un Giacomino Presini che con alti e bassi, propri del suo carattere sta comunque facendo bene nello Zhefir Under 18, un Iaria Attilio che, anche se a mio avviso non adeguatamente utilizzato, si difende anche lui in quella categoria, accumulando esperienza, un Totò Zoccali del quale sono calcisticamente innamorato che addirittura sta annoverando presenze e goal in serie “C/2”, senza voler sminuire il lavoro di ragazzi come Nino Falduto, Stefano Falduto, Gianni Cipriani, Daniele Logiudice, utilizzati in campionati diversi ma scuramente altrettanto duri, come è quello del CSI, continuando da due anni a dare spettacolo, e dalla rabbia si passa all’orgoglio, io in tutti casi sono sicuro di avere lasciato un segno positivo in questi giovani ed avere in parte contribuito alla loro crescita, anche se in alcuni casi purtroppo non ho potuto completare il percorso formativo. Quando questa estate uno dei “miei giovani” mi disse, Mister io voglio riprovare col calcio ad undici, ma se un giorno dovessi tornare al calcio a cinque, verrò da voi, io pensai offuscato dal mio dolore misto con rabbia, ecco un altro giovane perso e mi toccherà andare a vederlo giocare con un’altra squadra. E invece no con mia immensa sorpresa e soddisfazione Enrico Cogliandro, nel tornare al calcio a cinque ha scelto di rimettersi in gioco e nelle mie mani, tenendo fede a quanto mi aveva detto. Non nascondo che per me è una vittoria oltre che una grandissima soddisfazione personale, riavere accanto a me almeno uno di quei giovani che stavo crescendo ed avviando a questo sport e che mi sono stati strappati precocemente dalle mani oltre al piacere di avere a che fare con un uomo anche se classe ’93, che ha fatto fede ad una parola data, cosa rara in questo mondo di oggi. Ben tornato Enrico…………..

lunedì 14 dicembre 2009

Al Pellaro C/5, il derby n° 2

SOCCER LAB 2009 3 – 7 PELLARO C/5

Sinceramente, le pseudo corazzate che si erano annunciate ammazza campionato e che si erano proclamate, senza giocare, vincitrici di questo girone , non hanno sicuramente fatto i conti con la squadra di mister La Rocca. Una squadra completa in ogni suo reparto, molto fisica e con parecchie individualità, che con un modulo semplice, basato sull’esperienza dei giocatori più ”anziani” , sulla grinta dei giovani emergenti, sta viaggiando, meritatamente a punteggio pieno. Noi della Soccer Lab, lo sapevamo che sarebbe stata dura e da quello che si è visto in campo anche i nostri avversari sapevano che avrebbero dovuto sudare e non poco, per uscire fuori vittoriosi da questa gara e così di fatto è stato.

Meritatamente in vantaggio con Modafferi, dopo che Riami ha sprecato ben due occasionissime, siamo stati raggiunti e sorpassati nel finale del primo tempo, senza però mai smettere di proporre il nostro gioco corale, che nella ripresa, dopo dieci minuti di assedio, ci ha portato al meritatissimo pareggio. Ripresa dai due volti, l’assedio iniziale appunto che ha portato al gol del pari, ma che aimè, invece di suonare la carica e far crescere la consapevolezza dei nostri mezzi ci ha quasi appagato, lasciando la manovra nelle mani di un Pellaro C/5 che con sapienza in pochi minuti ha chiuso la partita portandosi sul 5 a 2, da li in poi la resa, tre goal, uno nostro di Falduto V. e due del Pellaro che fissano il risultato sul 7 a 3.

Il D.G. Inuso P. a fine gara: Stiamo sicuramente commentando un risultato molto largo rispetto ai valori espressi in campo, anche se bisogna precisare che a mio avviso il Pellaro C/5 assieme al Megalos è la squadra che più mi ha impressionato in questo girone. Sono contento di una cosa però, noi della Soccer Lab, stiamo continuando a dare filo da torcere a tutte le grandi di questo campionato ed una cosa è sicura, quando c’è una nostra partita, c’è spettacolo a differenza di certi scempi che si vedono in giro. Voglio inoltre sottolineare la correttezza vista in campo, in una partita dura, maschia e anche molto fisica, con molto fair play, cosa rara negli ultimi periodi, specialmente trattandosi di un derby. Sta a Mister Inuso C. adesso saper miscelare il bel gioco con la concretezza, perché sicuramente qualche punticino in più in classifica sinceramente c’è lo meritavamo.

Pagelle:

Soccer Lab 2009 voto 6 bella da vedere ma incompleta, poco concreta paga sicuramente lo scotto dell’inesperienza ed il carattere, mi viene da chiedere qual è la vera squadra quella che ha lottato per raggiungere il pari o quella che si è arresa e non è riuscita a mantenerlo??

lunedì 7 dicembre 2009

Il Megalos vince, ma la Soccer Lab grida PRESENTE!!

MEGALOS 4 - 3 SOCCER LAB 2009

Il perché il Megalos guida questo campionato lo abbiamo verificato ieri sul campo, una squadra sorniona ed esperta che sfrutta al momento giusto la forza dei suoi gioielli ed una volta in vantaggio gestisce la gara come poche squadre riescono a fare, segno di maturità ed esperienza. Dall’altra una Soccer Lab 2009 come al solito molto bella da vedere, con la sua carta di identità che è il gioco di squadra. Alla fine è uscita una gran bella gara, dove l’esperienza del Megalos ha senza dubbio fatto la differenza. Noi due volte in vantaggio prima con Alampi poi con Masucci sistematicamente e meritatamente raggiunti sul pari, anche se i goal subiti nascono da due nostri errori e prima del 2 a 2 un clamoroso palo di Minniti ci ha impedito di andare sul 3 a 1, poi complice anche un po di stanchezza il Megalos si è portato prima sul 3 a 2 e poi sul 4 a 2, ma a pochi minuti dalla fine Alampi (doppietta per lui) ha fissato il risultato sul 4 a 3. Assedio finale per raggiungere il pareggio, ma come dicevamo prima con una squadra così esperta non è facile. Alla fine risultato giusto, che riflette i valori in campo , anche se avessimo raggiunto il pari non avremmo rubato niente.

Anche la quinta giornata si è archiviata, è ha dato un esito negativo sul piano dei punti, anche se non dobbiamo dimenticare che stavamo giocando contro la prima della classe, ma ha sottolineato la forza e le qualità di questa squadra, che come ha confermato mister Megale allenatore del Megalos darà filo da torcere a tutti. Una grande conferma della bontà del gioco di Mister Inuso e del gruppo Soccer Lab che pian piano sta diventando uno stile, conquistando giorno dopo giorno la stima e l’amicizia delle società che parlano la nostra stessa lingua, una lingua fatta di sport, sano agonismo in campo, e tanto rispetto reciproco.

Il D.G. Inuso a fine gara: Complimenti agli amici del Megalos, in primis per la correttezza in campo e fuori, poi per l’ottima prestazione. Resta un po di amaro in bocca perché come contro il Futstal c’è la siamo giocata alla pari, tornando a casa però con zero punti, anche se dentro di me non c’è quella sensazione di sconfitta visto come si è espressa la squadra in campo. Continuiamo su questa strada e risultati verranno.

Pagelle:

Sirna E. voto 6,5 caccia più volte le castagne dal fuoco durante la gara, incolpevole sui goal subiti, fa il suo dovere e conferma la sua crescita sia sotto l’aspetto tecnico che mentale. SIGNORE

Masucci C. voto 6 corre tanto Consolato, si danna l’anima su tutte le palle segna anche il 2 a 1, ma oggi non basta. Anche lui in costante crescita partita dopo partita sta uscendo fuori il vero Consolato fatto di grinta carattere e tecnica. IMPORTANTE

Riami A. voto 5 gara negativa per il nostro piccolo talento che prima di uscire per infortunio ha lasciato la sua impronta sulla gara con un’ammonizione inutile ed un errore che ci è costato il primo pari. La fortuna è che Fabio è un ragazzo intelligente e saprà correggere i suoi errori. CATASTROFE

Alampi F. voto 6,5 dopo un breve periodo di calo sta tornando ai livelli che ci aveva mostrato ad inizio stagione, non tanto per i goal, ma soprattutto per l’intensità del gioco e l’ordine tattico che riesce a dare alla squadra, da migliorare però l’aspetto emotivo, avvolte troppo nervoso. CAPO TRENO

Minniti G. voto 6 ancora una volta rimandiamo alla prossima l’esplosione di un giocatore che ha delle grossissime potenzialità, ineccepibile sotto l’aspetto dell’impegno messo in campo, grinta corsa e un discreto ordine tattico, sono mancati solo i goal, anche per un po di sfortuna, e senza di quelli non si vince. VOLENTEROSO

Falduto V. voto 5,5 non era il solito Vincenzo oggi, non riesce a dare un impronta alla gara, e soprattutto non riesce a trasmettere quella grinta che solitamente lui ha. Ci può stare una gara sotto tono peccato che sia avvenuta contro la prima della classe quando tutti avremmo dovuto dare il massimo. AFFLOSCIATO

Meduri N. voto 5,5 grossi segnali di crescita ma qualche incertezza di troppo in sintesi i minuti giocati da Nino, comprensibilissimo alla fine non era una gara facile, e che da Nino si pretende qualche cosa in più che ancora non stà dando anche se i segnali sono incoraggianti. INCOMPIUTO

Cogliandro D. voto 6 quando capirà la differenza tra frenesia e velocità sarà un giocatore devastante, per il momento ci accontentiamo del suo ritorno positivo, condito da un assist sul terzo goal e da una prestazione che mette in crisi l’ottimo centrale avversario. BEN TORNATO

Mister Inuso C. voto 6 purtroppo non gli riesce il colpaccio, ma per poco, paga la non perfetta condizione di alcuni giocatori chiave, sui quali si era puntato per scardinale una squadra esperta come il Megalos. Comunque, esce tra i complimenti, consapevole, come al solito, di avere dato il massimo per il raggiungimento della vittoria.