domenica 29 novembre 2009

Tre punti importanti per la classifica

Soccer Lab 2009 6 – 3 Laganadi

C’era un gran bel pubblico a seguire La soccer Lab, segno che questa squadra che è partita in sordina e più volte targata come squadra materasso, viene seguita sempre di più e che suscita un certo interesse ed una certa curiosità.

Purtroppo non è un bel gioco quello che si vede in campo, diciamo che i nostri ragazzi ci avevano abituato sin dalla prima di campionato ad un gioco di collettivo, fatto di improvvise imbucate dopo lunghi fraseggi. Complice anche un Laganadi molto arroccato il primo tempo è scivolato con un troppo semplice tre a zero frutto degli acuti di Riami, Masucci e Minniti e con un inoperoso Romeo E. al suo esordio dopo due anni di inattività.

Il secondo tempo inizia in maniera scintillante per il Laganadi, che complice un evidente calo di tensione da parte dei nostri ed un errore di Romeo E. in quindici minuti riporta il risultato in parità 3 a 3, colpendo due legni e sbagliando un tiro libero.

Una volta effettuati i dovuti campi e fatto ritornare l’equilibrio in campo, la Soccer Lab ha smesso di giochicchiare è ha deciso di cambiare marcia, Minniti prima, dopo una bellissima spizziacata di Masucci, Falduto V. con un euro goal poi e Minniti di nuovo, dopo avere driblato pure il portiere ristabilivano le giuste distanze e chiudevano l’incontro sul 6 a 3.

Il D.G. Inuso P.: “Tre punti importanti in vista del prossimo metc molto difficile, tre punti che muovono la classifica e ci permettono di non distaccarci dalle posizioni che contano, per la cronaca la prima vittoria in casa per la Soccer Lab, davanti a al nostro pubblico e non solo, anche se non abbiamo espresso un gioca bellissimo sono contento, ci può stare e poi quando si vince giocando male vuol dire che si riesce ad essere abbastanza cinici si ha la volontà di non mollare mai”.

Pagelle

Romeo E. voto 5 Due anni lontano dal campo non sono uno scherzo, Eros comunque si disimpegna discretamente per gran parte della gara peccato per quell’infortunio sul primo goal. BENTORNATO

Riami A. voto 6 Ha il merito di sbloccare l’incontro, ma poi si perde anche lui nelle nebbie di una serata strana. PALUDOSO

Minniti G. voto 6.5 se gli da spazio ti castiga, torna ad essere quello delle prime gare, ma non sempre il biscotto è così morbido bisogna essere pronti anche contro le grandi squadre, domenica abbiamo la possibilità di verificare. RINATO

Modafferi M. voto 6 da i tempi a questa squadra ed è lo specchi fedele di questa squadra, se non entra in partita la squadra non gioca ma quando decide di giocare chi sa per quale magia tutto gira come dovrebbe. METRONOMO.

Alampi F. voto 5.5 Un po ingolfato non si scioglie come dovrebbe forse troppi pensieri cerca in tutti i modi di dare il suo contributo, ma quando non gira non gira. PENSIEROSO

Meduri N. voto 6 Si sperava in un esordio un po meno movimentato per Nino ma comunque esordio è stato e anche abbastanza positivo, si muove bene e rischia anche si segnare… ma poi sarebbe stato troppo. CAPITANO

Faldito V. Z.voto 6.5 la grinta di Enzo in campo si sente, entra e l’incontro cambia assieme a Masucci è quello che più di tutti non ci sta a perdere punti e con una splendida realizzazione da la sicurezza alla vittoria. GRINTOSO

Falduto N. voto 5.5 in questo momento è fuori dal tunnel del divertimento, ma rispetto alle altre prestazioni si è vista qualche cosina in più. EVANESCENTE

Masucci C. voto 6.5 corre come un dannato e riacciuffa il risultato con i denti lasciando da parte qualsiasi tatticismo serviva vincere e consolato ha lottato come un leone per farlo. IMPERATORE

Fortugno A. s.v.

Chilà N. s.v.

Laganà M. s.v.

martedì 24 novembre 2009

domenica 22 novembre 2009

La Piccola Soccer Lab, costringe al pari la corazzata San Giovanni e sfiora il colpaccio

Gara intensa ed emozionante, quella disputatasi tra San Giovanni e Soccer Lab 2009, un primo tempo piuttosto equilibrato con qualche tiro innocuo dalla distanza del San Giovanni e delle belle ma sterili ripartenze della Soccer Lab. Gli Unici due episodi degni di nota di un primo tempo chiusosi sullo 0 a 0, vedono protagonisti un palo su splendido intervento di Enrico Sirna a risposta di una deviazione sotto misura di un attaccante del San Giovanni, e l’occasionissima avuta da Modaffrei M. che si è visto letteralmente tranciare da dietro lanciato a rete, episodio che avrebbe meritato un ‘altra sorte vista la chiara occasione da rete, ma che comunque non ha intaccato l’ottima conduzione del direttore di gara.

Nel secondo tempo le cose cambiano, mister Festa suona la carica negli spogliatoi, presentando una formazione piuttosto spregiudicata e votata all’attacco, mister Inuso fa levare ai suoi quella frenesia e voglia di strafare che li aveva accompagnati per tutto il primo tempo e si vede un’altra partita. Il San Giovanni Passa in vantaggio sugli sviluppi di un disimpegno errato e con un bel tiro di Martino abile ad incunearsi nell’unico spazio lasciato dalla difesa della Soccer Lab in tutta la gara.

A metà tempo l’episodio che avrebbe potuto dare la svolta definitiva alla gara, l’espulsione di Sirna colpevole di un’entrata in ritardo su Meduri G..

Effettivamente questo è stato l’episodio chiave La Soccer Lab senza il suo Leader in campo si è compattata con quello spirito di gruppo che la contraddistingue e la rende unica e sotto l’abile direzione di mister Inuso ha lasciato trascorrere i minuti che li vedeva in inferiorità numerica, non rischiando praticamente nulla, grazie ad una disposizione tattica praticamente perfetta ed una volta ristabilita la superiorità numerica ha cominciato a macinare gioco andando prima il goal con Falduto Vincenzo e sfiorandone altri due prima con Masucci C. e poi ancora con lo scatenato Falduto V..

Il D.G. Inuso Pietro a fine gara: “Sono soddisfatto, alla fine un pareggio giusto che muove la classifica, un pareggio ottenuto contro una dichiarata pretendente alla vittoria finale, in trasferta, non è assolutissimamente da buttare via, stiamo confermando le nostre qualità e soprattutto la nostra voglia di divertirci.”

Pagelle:

Sirna E. voto 7 quando è in campo si sente e si vede, anche perche fa parte di quella razza di portieri che parano con le mani e non con la bocca, splendido e reattivo nel primo tempo su una ravvicinata deviazione, costretto al fallo da ultimo uomo, inconsapevolmente da con la sua espulsione la scossa alla squadra. LADER

Laganà M. voto 6,5 chiamato in causa in un momento fondamentale della partita si è fatto trovare pronto. Una bella parata su l’unico tiro arrivatogli nei minuti giocati. E’ bello sapere che in qualsiasi momento si può contare di portieri di qualità. PRESENTE

Modafferi M. voto 6,5 non comincia benissimo, ma il suo lavoro lo fa comunque, fatica un attimo a entrare in partita ma poi diventa l’anima della squadra e finisce la prestazione in crescendo. MOTORE

Alampi F. voto 6 prestazione non certo ai livelli dimostrati quest’anno ma complice è l’attacco influenzale che lo ha tenuto fuori per una settimana, comunque Fabiuccio dimostra ancora una volta la sua qualità e la sua grinta in campo. DECISO

Minniti G. voto 5.5 troppa frenesia, errori stupidi e fretta di dimostrare, tatticamente e come posizione indiscutibile ma nelle individualità dove dovrebbe fare la differenza si perde a discapito delle grosse potenzialità che senza dubbio ha. RISCATTABILE

Costantino A. voto 6.5 sempre più presente nelle fasi di gioco sta assimilando bene le tattiche del mister e dimostra un buon acume tattico decisamente una prestazione positiva la sua che lascia però margini a miglioramenti, perché da lui ci si aspetta di più. FIDUCIA

Falduto N. voto 5.5 una prestazione di quantità a discapito della qualità che Nicola senza dubbio possiede, troppa frenesia nel gestire il pallone e poca visione di gioco tutte cose migliorabili e lavorabili,noi stiamo qui ad aspettare. STIMA

Masucci C. voto 6 la sua presenza in campo non passa inosservata è molto pericoloso lasciarlo libero ed in effetti gli avversari gli riservano un trattamento particolare, ma quando parte in velocità è devastante. L’unico neo che gli ha ridotto notevolmente il voto è quell’imprecisione sotto porta che ci avrebbe portati a raccontare di una partita vinta. PREDESTINATO

FALDUTO VINCENZO ZERA, VOTO 7.5 è esattamente da fine Agosto che sognava questo momento, mi riferisco al primo goal in serie D, lo aveva promesso è siccome Vincenzo è uno che mantiene le promesse lo ha realizzato, ma non è solo per il goal ma per tutta la prestazione e soprattutto per il lavoro durante la settimana, svolto con impegno e serietà. IMPORTANTE

Mister Inuso C. voto 7.5 ottima impostazione della gara, una gara sicuramente difficile per il mister una gara chiarificatrice sotto certi aspetti per poter testare la reale valenza della sua Soccer Lab. ALLENATORE

CHILA’ N. s.v.

BUONTEMPONE A. s.v.

MEDURI A. s.v.

lunedì 16 novembre 2009

CAMPIONATO NAZIONALE C.S.I.



ANTICA ABAZIA 3 – 6 SOCCER LAB 2009


Inizia bene la Soccer Lab 2009, questa nuova avventura, nel campionato del Centro Sportivo Italiano, imponendosi contro un’altra new entry del torneo.

Dopo un primo periodo di studio la squadra di mister Inuso P. ha dilagato dominando tutto l’incontro, lasciando solo qualche occasione nel secondo tempo alla squadra avversaria, figlia più che altro di un certo calo di concentrazione.

Si dice che chi ben inizia è a metà dell’opera e noi abbiamo iniziato bene, adesso ci aspetta un confronto importante in casa della Maestrelli a Vito, dove la squadra dovrà dimostrare tutta la sua maturità.

Pagelle

Falduto S. voto 6, incolpevole sui goal, due su calcio piazzato, di cui uno con la barriera che si è aperta, comunque abbastanza sicuro e consapevole dei propri mezzi.

Cipriani G. voto 6, un po troppo contratto, non si esprime come potrebbe, insieme a Falduto A. nel primo tempo da tranquillità al reparto difensivo.

Falduto A. voto 6, anche per lui un buon esordio, concreto e efficace, paradossalmente però non è statp il Nino visto negli allenamenti.

Micelli C. voto 5.5, veniva da due giorni di influenza, e comunque quei minuti in campo sono stati abbastanza positivi, qualche incertezza, ma si può recuperare.

Logiudice D. voto 6, molta fisicità una buona tecnica ma poco gioco di squadra, quando lo fa riesce a mandare sistematicamente i compagni in goal.

Riami A. voto 6, giochicchia e si diverte, in fondo è proprio quello che deve fare, e comunque da un contributo concreto alla vittoria.

Fortugno A. voto 6, sblocca la gara subendo un fallo da rigore, buone tecnica individuale e molta velocità, come per Logiudice poco gioco di squadra, ma non credo sia tutta colpa sua.

Falduto N. voto 6, ha voglia di giocare e si vede, ha voglia di segnare e si vede, me è proprio quando si ha voglia di dimostrare qualche cosa che si sbaglia, deve essere solo più tranquillo e le prestazioni verranno.

Dascola L. voto 5, entra in campo dopo due anni di inattività, e comunque spinto del suo pubblico personale non sfigura, anche se dovrebbe concentrarsi di più e pensare al campo e non alla tribuna.

Aquilino C. s.v.

Mister Inuso P. voto 5.5 la squadra non gioca come dovrebbe, e non è sicuramente bella da vedere, ha il solo merito di leggere l'incontro e prima di far andare in confusione i ragazzi di cambiare modulo, ma non basta.

domenica 15 novembre 2009

UN’OTTIMA SOCCER LAB, CEDE IL PASSO IN CASA AL FUTSTAL


Non era una gara facile e lo si sapeva, davanti avevamo una delle squadre più accreditate alla vincita di questo campionato, ma la Soccer Lab 2009, non ha assolutamente sfigurato.


Bisogna precisare subito che la gara è stata fortemente condizionata dalla direzione arbitrale, totalmente inadeguata al limite dell’incompetenza, esempio lampante ne è il rigore inesistente, concesso al Futstal nel primo tempo che gli ha permesso di sbloccare la gara che fino a quel momento, come per tutto l’incontro d'altronde, era stata equilibrata. Immediata la reazione della Soccer Lab che con Masucci perveniva al meritato pareggio. Di nuovo in vantaggio gli ospiti su nostro errore e nuova reazione della Soccer che con Riami riportava in parità la gara, fino a 8 minuti dalla fine, quando un diagonale perfetto portava gli ospiti sul 3 a 2,. I restanti minuti sono stati un assedio della Soccer che ha tentato in tutti i modi di scardinare la difesa avversaria, che ben organizza ha tenuto botta.


Era una gara che poteva essere sbloccata solo dagli episodi e così è stato, sicuramente il pari sarebbe stato il risultato più giusto tra due squadre che hanno giocato al calcio a 5 che si sono affrontate a viso aperto e che nei momenti in cui l’arbitro non ha rovinato la gara, hanno dato spettacolo.


A fine gara il D.G. Inuso: “E’ un risultato che ci va stretto, non perche il Futstal non fosse in grado di batterci, ma perche per farlo ha involontariamete usufruito di un errore arbitrale. Comunque sono cose che ci possono stare, peccato per i tre punti persi, ma solo per quelli, perche la squadra si è espressa bene ed ha evidenziato una certa qualità di gioco e delle ottime individualità. Credo che anche il pubblico presente si sia divertito, l’unico non all’altezza è stato sicuramente l’arbitro”.



PAGELLE:


Sirna E. voto 6: Avrebbe meritato mezzo punto in più se non fosse per quell’incidente sul terzo goal in comproprietà con Minniti, per il resto è apparso molto sicuro come al solito sfiorando addirittura la clamorosa realizzazione e comunque confermando sicurezza al reparto. GARANZIA


Modafferi M. Voto 6: Non si è espresso ai suoi livelli, e comunque ha portato a casa la sufficienza, figlia di una prestazione di quantità più che di qualità, ma forse in questa gara era quello che serviva. STACANOVISTA


Riami A. Voto 6: Come al solito ne prende una carrettata, ma gioca e non si fa impaurire dalla fisicità degli avversari, commette un’incertezza sul secondo goal del Futstal, ma ha il grande merito di reagire subito e riacciuffare il meritato pareggio. SOLISTA


Costantino A. Voto 6: Finalmente sta venendo fuori, ha la fiducia della squadra e del mister, e lui la ripaga bene in campo, ancora qualche piccola incertezza in fase difensiva, ma per il resto c’è e si sente, sono sicuro che ne sentiremo parlare bene. PROMESSA


Minniti G. Voto 5.5: Stecca la prima in casa Gianni, ma la sua prestazione non è tutta da buttare, anzi ha dato quel po di qualità alla manovra, cercando anche più volte la soluzione personale, si è dato molto da fare in fase difensiva, peccato per la complicità nel terzo goal, ma sono cose che succedono. DISTRATTO


Masucci C. Voto 6: Carattere e grinta sono state le sue armi migliori in una gara molto fisica dove Consolato si è trovato subito a suo agio,pur andando poco alla conclusione, ha il grande merito di suonare la riscossa in un momento critico, dopo il rigore fantasma subito, segnando il pareggio e riportando la gara sui binari giusti. CAPO TRENO


Falduto V. Voto 5.5: Poco spazio per lui, ma molto nervosismo, purtroppo cade nelle provocazioni avversarie e non riesce pur avendo una buona occasione a fare quello che gli viene meglio il goal. SANGUIGNO


Falduto N. Voto 5.5: Sta venendo fuori anche lui, il mister gli concede spazio in un momento delicato dell’incontro, segnale evidente della fiducia sempre maggiore nei confronti del ragazzo e comunque lui non delude le aspettative, forse un po troppo lezioso in qualche circostanza. SPERANZA


Fortugno A. S.V.


Romeo E. S.V.


Meduri A. S.V.

Mister Inuso C. Voto 7: Sembrava un direttore d'orchestra più che un allenatore, ha dato dimostrazione che nello sport non sono i nomi ed i blasoni a fare la differenza ma il campo da gioco, la volonta dei giocatori. Finalmente ha la fortuna di avere un gruppo unito, senza nessuna prima donna e soprattutto senza nessuno che gli fa la vacca, ed in campo i risultati si vedono, e siamo solo all'inizio. PAGANINI

sabato 7 novembre 2009

Pol. Pro Reggina ‘97 1 – 6 Soccer Lab 2009


Esordio vincente della Soccer Lab, in un campo difficile, sia per le condizioni del terreno che per la squadra avversaria.


I primi 10 minuti di gara hanno visto una Pro Reggina pimpante, ben messa in campo pronta a ripartire e cercare di pungere.


Dall’altra una Soccer Lab, che ha impiegato lo stesso tempo per entrare in partita, attenta in fase di non possesso ma un po sprecona in fase di impostazione, fino al tredicesimo minuto quando Minniti devia in rete un tiro cross di un compagno, sbloccando di fatto a partita e l’intera squadra.


Da quel momento c’è stata solo Soccer Lab, che ha praticamente schiacciato la squadra avversaria nella propria metà campo, bombardandola da tutte le posizioni, facendo fare bella figura al portiere avversario, fino al ventiduesimo, quando Modafferi si inventava un colpo sotto da posizione impossibile, ottenendo il meritatissimo raddoppio, risultato col quale si chiude il primo tempo.


All’avvio della ripresa in capo è scesa una Pro Reggina diversa, gli amaranto hanno subito fatto capire che non ci sarebbero stati a fare la figura della vittima predestinata, ed al terzo minuto accorciavano le distanze con un’azione che ha portato un loro uomo solo davanti all’incolpevole Sirna che veniva trafitto.


La Soccer Lab per alcuni minuti sembra accusare il colpo, ma giusto il tempo di riorganizzarsi e di nuovo a macinare gioco così Minniti prima e Masucci poi chiudevano di fatto l’incontro.


Nel finale ancora Minniti e Modafferi fissavano il risultato sul 6 a 1.


Tutto sommato una bella gara, corretta, guastata solo dal terreno di gioco e dalla conduzione arbitrale, ma può succedere anche per loro era la prima.


A fine gara il D.G. Inuso Pietro:” Sono ovviamente soddisfatto del risultato, anche se un po bugiardo perché sono convinto che questa Pro Reggina dirà la sua durante l’arco del campionato, il che da una doppia valenza a questa vittoria. Sono felicissimo per questo gruppo, che con i piedi ben saldati a terra, sta prendendo consapevolezza delle proprie forze”.


Pagelle:



Sirna E. Voto 6, da sicurezza al reparto e guida la squadra in maniera egregia, autore di due anticipi importanti ed una parata di ordinaria difficoltà, incolpevole sul goal tutto sommato poco impegnato. TRANQUILLO, 1 a 0 per lui.


Alampi F. voto 6, non al top della condizione, sembra il metronomo di questa squadra, quando comincia a giocare lui la squadra è diversa, infatti ci impiega 10 minuti per entrare in partita e la squadra soffre, ma poi sfodera una buona prestazione. RINATO


Falduto V. voto 6, nei minuti che è in campo da il massimo come al solito, tentandola da tutte le parti e riuscendo anche a mettere i compagni in condizione di segnare, un po troppa confusione e troppi falli. CENTRIFUGA


Modafferi M. voto 7.5, prestazione di quantità e di qualità, Maurizio sembra nato per fare il calcio a 5, ordine tattico, visione di gioco, inventiva è l’anima della Soccer Lab, sornione ma pronto a colpire quando meno te lo aspetti. IMPORTANTE


Minniti G. voto 7, assieme a Modafferi indiscutibilmente il migliore in campo, a prescindere dai tre goal sfodera una prestazione di spessore, ma la bella sensazione che si ha e che sappia giocare solo cosi, e la cosa ci fa piacere. ROMANTICO


Masucci C. voto 6,5 importante il suo ingresso in campo e la sua esperienza nel fare uscire la squadra da un momento difficile, la prova da tutte le posizioni e finalmente anche se da calcio piazzato trova la meritatissima rete. GLADIATORE


Riami A. voto 6 impiega un po troppo ad entrare in partita, troppo lezioso in alcune occasioni, riesce nel finale a fare quello che più ci si aspetta da lui, e comunque ne prende tante. FRESCHEZZA.


FORTUGNO A. s.v.


MEDURI A. s.v.


COSTANTINO A. s.v.


FALDUTO N. s.v.


Mister Inuso C. voto 7 Sicuramente non si è visto un bel gioco, ma se si gioca male e si vince 6 a 1 un motivo c’è ed è da ricercare sicuramente nell’ordine tattico che questa squadra ha e Mister Inuso ne è l’artefice. ONESTO

mercoledì 4 novembre 2009

Comincia la nuova avventura

Varato il girone "G", ed i calendari, siamo pronti ai nastri di partenza.
Quella che sta per iniziare è una nuova stagione, che vedrà di fronte squadre di un certo spessore che saranno li fino all'ultimo a giocarsi l'ambita promozione.
Come al solito ci sono squadre che partono favorite, vuoi per l'organico, vuoi per l'esperienza di categoria e come al solito ci saranno le mine vaganti, cioè le sorprese, quelle squadre che renderanno splendito questo campionato, per evitare quindi un monologo di squadre pronte ad andare in fuga e ammazzare il campionato.
Noi della "Soccer Lab 2009", dopo un buon pre-campionato, e dopo più di un mese utilizzato a conoscerci, siamo li anche noi ai nastri di partenza, con il rispetto dovuto a tutte le squadre avversarie ma senza nessun timore riverenziale, pronti a giocarcela con tutti, con un autentico spirito di squadra ed una voglia di divertirsi che poche volte ho visto nella mia vita sportiva.
Per questo da Direttore Generale di questa nuova società, voglio fare un grosso in bocca al lupo ai miei ragazzi nominando per tutti il capitano Nino Meduri ed il vice capitano Fabio Alampi, ed al nostro Mister Cristofaro Inuso che finalmente ha trovato un gruppo attento e competente e finalmente è nelle condizioni migliori per poter lavorare.
In fine, voglio fare un in bocca al lupo a tutte le squadre che come noi stanno per iniziare, auspicando che sia un campionato all'insegna della sportivita e della sana competizione ma soprattutto del divertimento.
Pietro Inuso