giovedì 2 giugno 2016


PAGELLE STAGIONE 2015/2016 UNDER 18

Riggio Francesco, voto 8:
Ciccio è indiscutibile per tanti motivi, è un punto fermo di questa squadra già da tanti anni e la rappresenta in tutto e per tutto, per carattere, attaccamento, professionalità e voglia di lavorare.
Il suo è stato un buon campionato, in alternanza con le disavventure della prima squadra.
vediamo se un altr'anno si potrà utilizzare.

Marcianò Paolo, voto 6,5:
Chiamato a fare da chioccia a questi ragazzi, ha dato un buon contributo, peccato che ha perso di vista quello che doveva essere il suo compito più importante, quello del passaggio in prima squadra, non so se è stato un male o un bene per lui, però sicuramente una situazione di comodo dove si era sicuri di giocare.
Per me ho fatto 13, perchè avere Paolino in squadra anche quest'anno è stato un grosso contributo e anche per i ragazzi che sono stati accanto a lui, che lo hanno apprezzato e voluto bene come un fraellino maggiore è stato motivo di crescita.

Pilò Dario voto 6,5:
Anche lui come Paolo ha preferito l'Under 18 alla prima squadra, ed anche per lui come per Paolo sono stato contento per il contributo dato alla causa. Purtroppo la continuità di prestazione è sempre stato un limite di Dario, ma si può e si deve migliorare anche in questo.

Malara Nicola, voto 6:
Bomber di razza con un carattere importante ha fatto sentire la sua presenza nelle gare di campionato, pensate se si fosse allenato costantemente, infatti le molte assenze ne hanno limitato le prestazioni dal punto di vista atletico e di lucidità.

Cogliandro Filippo, voto 6
Prodotto Soccer 100% c'è chi dice che è il mio pupillo ed ha ragione. Merita un plauso per attaccamento, disponibilità e predisposizione all'apprendimento. ragazzo di sicuro avvenire è già nel giro della prima squadra e Mister Cristofaro non vede l'ora di mettergli le mani addosso, in senso sportivo si intende.

Martorano Domenico, voto 6,5
Peccato per noi che studia solo questo dico, ha dato un grosso contributo alla squadra ed alla stagione, questo periodo con l'under gli ha dato il tempo per capire il calcio a 5 e rapportarsi con stimoli diversi la prossima stagione.

Baldeep Singh, voto 4,5
Baldo non si deve scoraggiare perchè sta crescendo, dobbiamo solo lavorare con serietà e sfruttare al meglio le sue doti caratteriali, questa sarà la stagione giusta.

Laurendi Andrea, s.v.
le disavventure legate a problemi di salute ne hanno limitato la crescita tecnico tattica già precaria, bisognerebbe che ascoltasse di più ma che soprattutto riportasse in campo quello che si dice, la volontà da sola non basta, i fondamentali tecnici come il controllo palla in velocità sono fondamentali per questo gioco e queste sono le lacune che fanno pendere la bilancia su una convocazione piuttosto che per un'altra,


PAGELLE STAGIONE 2015/2016 UNDER 16

Fisani Samuele, voto 5,5:
arrivato alla Soccer come un profugo scende dal gommone, con gli occhietti spaventati e convinto che lo avrebbero massacrato, come era successo in passato, ha invece trovato una famiglia ad accoglierlo ed a incoraggiarlo.  E' cresciuto tanto, rispetto ai mal di pancia che lo accompagnavano ad ogni gara, non è riuscito però a dare continuità a tutte le prestazioni, alternando gare più che sufficienti a gare dove il nervosismo ma soprattutto la voglia di dimostrare hanno giocato brutti scherzi. La crescita tecnica è evidente tenendo conto che si tratta di un 1999 ci sono grossi margini.

Mallamaci Simone , voto 5:
do un cinque di incoraggiamento, perchè di fatto, ha fatto da comparsa per tutto il campionato, dopo un inizio di stagione a dir poco disastroso.
Nelle ultime gare, però ha fatto vedere qualche cosa di buono, qualche cosa su cui si può lavorare e si può puntare.
Un altr'anno le responsabilità aumenteranno e Simone dovrà fin da subito farsi trovare pronto.

Caccamo Manuel, voto 6:
ad inizio stagione non avrei scommesso un centesimo, lo dico con profondo rispetto, perchè difficilmente come in questo caso mi sono sbagliato sulla valutazione, sarà stato quel suo modo stravagante di porsi, quelle sue orribili magliettine a fiori, quell'aria da bella addormentata nel bosco, non so, però col tempo ha saputo convincermi che in fondo, in fondo, qualche cosa di buono c'è.
E' diventato una valida alternativa da ultimo ed un uomo di spogliatoio, con delle doti che ah espresso man mano che è entrato nel gruppo. Un consiglio però, attenzione che la distanza ta Jolli e Giullare è breve ed io preferisco il Jolli.

Alagna Bruno, voto 6,5:
Finalmente un capitano vero. Era da molto tempo che aspettavo un capitano e bruno lo ha fatto molto bene, oltre ad essere sempre sul pezzo ha diretto lo spogliatoio come un veterano, con attaccamento e rispetto per tutti, creando quell'ambiente sano e serio propedeutico al mio lavoro, Dal punto di vista tecnico ha messo in campo la sua arma migliore la grinta, avvolte anche troppa ha grossi margini di miglioramento, ed ha assolto al meglio i dettami richiesti.

Riami Amir, voto 7,5:
Amir sta crescendo, ma ancora non ha fatto nulla, questa potrebbe essere la sintesi della sua stagione costellata di soddisfazioni, vedi rappresentativa e di qualche delusione, il talento c'è, la testa cfedo stia guarendo da malattie genetiche, per cui siamo sulla strada buona. Ottimo apporto all'under 18 della quale  il prossimo anno sarà sicuro protagonista. Se ascolta il mister può diventare dirompente se gioca da solo sarà un'altro dei tanti fenomeni da baraccone.

Leonardo Giuseppe, voto 7:
non c'è molto da dire sul "talento di Fosse di comi" il pallone è la sua vita e lo si nota ogni volta che tocca palla, anche per lui vale il concetto che fin quando il suo talento è al servizio della squadra lui è determinante, il contrario è solo una perdita di tempo. I problemi nascono sulla personalità, perche ogni cosa ha il suo tempo di realizzazione e non si può pensare ad altro, prima di finire quello che si sta facendo, se no si rischia di non fare ne l'uno ne l'altro in maniera corretta.
Determinante per parte della stagione dell'under 16, ma anche dell'under 18, fin quando qualche infortunio di troppo lo hanno limitato è uno dei fiori all'occhiello di questa società, un bene prezioso da preservare e proteggere dai lupi, che senza scrupoli potrebbero distruggerlo.

Battaglia Davide, voto 6,5:
non so perchè, ma davide mi è simpatico!! una battuta ovviamente, tra gli altri ho potuto apprezzare la sua crescita soprattutto personale, quel ragazzo schivo e  permalosetto, che è arrivato ad inizio stagione ha lasciato il posto ad un ragazzo aperto alle critiche sane, alla voglia di apprendere ed alla cultura del lavoro. Non so se diventerà un fuori classe del calcio a 5, ma di sicuro sarà un'ottima persona. Per il resto, ottima grinta e personalità in campo, qualche lacuna tecnica, ma....stiamo già lavorando per migliorarla!!

Dascola Antonio, voto 6,5:
Antonio, se non si monta la testa e vola alla giusta altezza, alternando umiltà, serità e voglia di crescere, ha le doti del vero calcettista.
C'è poco da aggiungere, ha enormi margini di miglioramento, legati però alle condizioni che ho detto, in caso contrario altro fenomeno da baraccone.
Questa stagione, che come per altri è stata la prima nel calcio a 5 (quello serio), lo ha visto protagonista in tante occasioni, ha dimostrato carattere, tecnica, senso tattico e soprattutto è predisposto all'apprendimento cosa che non tutti hanno.

Stellitano Paolo, voto 6;
Altro talentino (ancora inespresso) è Paolino, in lui vedo molto in prospettiva, ma anche nel presente, vedo la grinta, vedo la capacità realizzativa e la cattiveria sotto porta, vedo il sacrificio, ma vedo anche alcune tecniche, lacune che devono essere al più presto colmate, per essere definitivamente un sicuro protagonista di questa squadra. Lui sa di avere la mia fiducia e di essere parte integrante del progetto sportivo, ma mi deve dare quello che voglio, che poi sono sicuro coincide con quello che vuole lui.

Laganà Gregorio, voto 6:
Avrebbe meritato sicuramente di più se fossa stato più presente, assenza da non imputare alla sua volontà ma alla fine hanno penalizzato in parte il suo percorso di crescita sportiva sia come singolo che collettivo. Le gare di Motta contro la Futura e di Gallico ha messo in evidenza le potenzialità di Gregorio che però servono a poco senza allenamenti specifici e senza il rapporto col gruppo. Speriamo bene per il futuro.

Tuscano Christian voto 4,5:
Presenze non costanti, problemi legati alla salute, alcune lacune tecniche, poca predisposizione all'apprendimento, uno stato di quasi apatia tranne qualche raro caso, hanno determinato negativamente la stagione di Christian, che sul finale ma ormai un po tardi, quando le gerarchie si erano delineate, ha cominciato ad essere più presente almeno fisicamente, un buon auspicio per la prossima stagione che sarà dura da approcciare e molto competitiva per la conquista di un posto in squadra, ma Christian deve solo lavorare seriamente e la sua opportunità la avrà, possibilmente senza fazolettini di carta.

Michael Festa, voto 4:
se una persona mi fa incazzare questo è Michael, grossissime potenzialità inespresse e tantissime assenza agli allenamenti. Io l'anno prossimo lo considero un innesto nuovo perche quest'anno l'ho visto pochissimo, ma se continuerà su questa strada, difficilmente vedrà il campo.

Modaffari Consolato, voto 6,5:
Consolato deve solo frenare un po di irruenza e ragionare di più, per lui è stato un crescendo è il secondo anno che è con me e sinceramente è uno di quei ragazzi che vorrei sempre alla Soccer per serietà, correttezza presenza e doti tecniche alcune cose le abbiamo migliorate altre ancora le possiamo lavorare, ma se c'è la volontà si può fare tutto.

Fortugno Giuliano s.v.
per fortuna con Giuliano si parla molto e lui sa come la penso, lui deve solo continuare a lavorare e limare alcune sfaccettature del suo carattere che lo limitano molto nella prestazione.Lo sport è divertimento non è una guerra personale contro nessuno, ci si sfoga correndo e sudando non rincorrendo.

Tripodi Giovanni, voto 6:
Anche per lui solo parole di elogio per questa stagione anche se può sicuramente fare molto di più la lentezza legata alle assenza degli allenamenti ne ha limitato la seconda parte della stagione ma la tecnica individuale ha supplito dove ha potuto a questa lacuna, mi auguro che l'approccio alla prossima stagione sia diverso che ci sia più impegno, l'under 18 è un po più dura, ma noi siamo un po più grandi, ti aspetto con ansia.

Sergi Giovanni, voto 5,5:
arrivato a stagione in corso, non ha peccato sicuramente per carattere e voglia di fare, un po chiuso sull'apprendimento o per meglio dire sul riportare in campo quello che si dice, deve limitare la sua irruenza ed il possesso palla, ma nulla che non si possa correggere o trasformare in opportunità,  ci aspetta una stagione di lavoro assieme sicuramente proficua.

Mister Inuso Pietro, voto 6,5:
Portare questa squadra al secondo posto nel campionato FIGC di appartenenza dietro, solo al Cataforio e davanti alla Futura, non è stata impresa facile, ma ad un certo punto ho vissuto momenti forti di rimpianto perche questa squadra meritava di più, ma come al solito il campo è giudice unico, la bellissima partita di ritorno col Cataforio al Botteghelle, con la rosa neanche al completo è stata l'emblema di questa stagione, bella intenza, ma che mi ha lasciato un po di amaro in bocca, quell'amaro utile a dire che la prossima stagione saremo sicuri protagonisti di una categoria dove possiamo fare bene, dove si possono togliere belle soddisfazioni.

SI RIATTIVA DOPO TANTI ANNI IL BLOG DELLA A.S.D. SOCCER LAB 2009.


Dopo tanti anni di inattività, riprende il blog della Soccer Lab 2009, si potranno pubblicare articoli, foto, fare commenti e divertirsi a leggere le famose pagelle che si faranno durante la stagione.
Ma, sarà anche il modo, per chi vuole, di dare uno sguardo al passato di questa società, un passato pieno di soddisfazioni e di delusioni sportive, un passato che conta più di 500 ragazzi e ragazze, passati tra le fila della Soccer, un passato importante. Buona lettura