mercoledì 31 marzo 2010











lunedì 29 marzo 2010

IL MANICO O LA SCOPA???


Diciottesima giornata di campionato, una giornata importante nella storia di questa Società, la piccola Soccer Lab 2009, a coronamento di uno strepitoso girone di ritorno, dove ha totalizzato gli stessi punti di chi sta lottando per la promozione diretta, incontra il Modena C/5, scontro diretto per ottenere la matematica conquista dei Play Off.


Il pomeriggio è caldo, ma è reso ancora più incandescente dallo sguardo concentrato e consapevole, dei ragazzi di mister Inuso C.. Ma c’è subito una novità, proprio mister Inuso C., condottiero di questa splendida cavalcata, per problemi di lavoro non potrà guidare la squadra in questa giornata speciale per lui e per tutto il gruppo, ma una squadra consapevole dei propri mezzi ed un gruppo unito, dallo staff tecnico ai giocatori, risponde sempre unita alle problematiche che si presentano e cosi anche se molto dispiaciuti i ragazzi non si lasciano demoralizzare, avendo ben fermo nella mente l’obbiettivo unico, vincere.


Comincia la gara ed i ragazzi guidati da Mister Inuso P., al suo esordio in una panchina di serie “D”, danno subito l’impressione di voler fare la gara , è sicuramente evidente in campo la voglia di vincere della Soccer che per lunghi tratti schiaccia il Modena nella sua metà campo. Ma al dodicesimo ed al quindicesimo il Modena si porta sul 2 a 0. Queste due sberle hanno un effetto dirompente sulla Soccer, ma soprattutto su Riami A. che in due minuti riporta la gara in parità chiudendo il primo tempo sul 2 a 2. Si ricomincia, questa volta l’effetto goal è sul Modena, ma purtroppo per l’ottima compagine Reggina ha un effetto soporifero, che cade inesorabilmente sotto i colpi di Falduto V. prima, ancora di Riami A. e di Masucci C. in fine.


Risultato finale, Modena vs Soccer Lab 2009 2 a 5.


Il D.G. Inuso P. (oggi anche Mister) a fine gara: La prima cosa che mi viene da dire è Grazie Ragazzi. Lo urlo a voce alta in modo che lo sentano tutti e nel gruppo metto ovviamente anche mio fratello, il quale era stato tecnicamente messo in discussione da qualche incompetente, al quale adesso rispondo,”non era il manico, era sicuramente la scopa”.


Voglio dedicare la vittoria di oggi a tre ragazzi che per motivi diversi non sono potuti essere in campo con noi, a Logiudice D, Falduto N. e Falduto S. augurandogli pronta guarigione per i rispettivi problemi.


Voglio dedicare invece la conquista dei Play Off a Modafferi Domenico, a Inuso Cristofaro ed a me facendo un plauso particolare al Professore Nino Romanò che con la sua opera ha fatto arrivare la squadra in questo finale di campionato in ottime condizioni fisiche. Sono contento, il primo nostro obbiettivo è stato centrato, ci stiamo divertendo, ma è ovvio, è scontato che non finisce qui e non lo dico io, lo dicono la concentrazione e la fame di vincere del gruppo, è chiaro che adesso ci giocheremo, prima un miglior piazzamento in classifica e poi la C2, ma se tutto ciò non dovesse arrivare, io continuerò ad urlare GRAZIE RAGAZZI!!!.


Soccer Lab 2009 voto 9

lunedì 22 marzo 2010

La Soccer "Lady" chiude quinta

Chiude al quinto posto, 15 punti, 5 vittorie e 8 sconfitte, la Soccer “Lady” 2009, chiude un girone che in un’annata molto difficile, un’annata di transizione, ha portato le ragazze di mister Inuso a confrontarsi con delle realtà già abbondantemente affermate vedi Melito, Locri o Brancaleone, confronto che nonostante alcuni risultati, avvolte troppo rotondi, ha visto la Soccer ben comportarsi in campo e fuori.

Certo c’è da migliorare tanto, soprattutto nella mentalità di squadra e nella costanza degli allenamenti , spina nel fianco di mister Inuso C. per tutta la stagione. La società è soddisfatta del risultato ottenuto, viste le grosse difficoltà che si sono presentate durante la stagione, soddisfazione che si deve intendere come uno sprono a continuare nella crescita con sempre più maggiore volontà. Perché non basta giocare ogni tanto qualche partita bene. Le ambizioni della Soccer Lab 2009 sono importanti, in tutti i suoi settori ed in primis nella Soccer “Lady”, indicata sin dall’inizio di questa avventura come fiore all’occhiello della società. La società dal canto suo ha fatto il possibile per mettere a proprio agio le atlete e tutto continuerà a fare infatti è già attiva sul mercato per apportare qualche piccolo rinforzo per la prossima stagione Ma adesso ci sono i Play off, occasione importante da non perdere per dare una svolta importante a questo campionato e cercare di continuare il nostro programma di crescita.

A.S.D. Soccer Lab 2009 6 – 4 Polisportiva Don Bosco Bova

Partita semplice sulla carta per la Soccer Lab, ma solo sulla carta. In campo una Soccer Lab troppo brutta per essere vera, ha per lunghi tratti latitato nel gioco, nella cattiveria agonistica, nel ritmo e nella velocità di esecuzione. Il Bova, dalla sua, aveva la tranquillità della squadra che non aveva nulla da perdere e si è giocata la sua onesta partita lasciando l’onere di rincorrere il risultato a chi ne aveva più bisogno e cioè noi.

Pronti via e la Soccer si trova subito sotto di un goal, errore sul disimpegno di Sirna e ed a tu per tu l’attaccante del Bova trafigge l’estremo difensore, che non è per niente solito fare questi tipi di errori. Passano i minuti e il nervosismo sale perché la Soccer continua a girare a vuoto molto ma molto lenta, senza così trovare lo spazio per penetrare.

Mister Inuso cerca mosse e contro mosse, ma solo il Goal del pareggio di Riami A. che arriva come una liberazione, sveglia la squadra che comincia finalmente a giocare, chiudendo il primo tempo sul 2 a 1 con la doppietta di Riami A..

La seconda frazione di gioco è al cardiopalma, il Bova in dieci minuti non solo trova il pari, ma si porta prima sul 3 a 2 e poi grazie ad un rigore discutibile, addirittura sul 4 a 2. Una botta tremenda che avrebbe steso un caro armato, ma i ragazzi di mister Inuso C. sanno benissimo che nel calcio a 5 bastano pochi minuti e molta volontà per riuscire a ribaltare certe partite e cominciano finalmente a giocare portandosi sul 4 a 3 col primo goal stagionale di Fortugno A., annata tribolata per lui per infortuni di vario genere. Sugli scudi sale Riami A. che trova il pari prima e poi il goal del vantaggio, prima che nel finale Falduto V. trovasse la rete del 6 a 4 finale. Una partita strana dove una Soccer Lab camaleontica, forse per la paura di vincere, trova tre punti d’oro, contro una squadra che nelle ultime gare stava ben figurando e che si è dimostrata in un ottimo stato di forma.

Il D.G. Inuso a fine gara: Le scorie mentali dell’impresa col Pellaro si sono fatte sentire, non ci dimentichiamo che se guardiamo l’età anagrafica di questa squadra ci rendiamo conto che è molto bassa e certi cali di tensione dopo una grande gara ci posso stare, alla fine però l’abbiamo spuntata noi grazie al gioco ed alle qualità di qualche giocatore. Tre punti importantissimi visti i risultati delle altre.

lunedì 15 marzo 2010

A.S.D. PELLARO C/5 2 - 3 A.S.D. SOCCER LAB 2009



Diciassettesima giornata di ritorno, allo Sporting Club di Bocale, si affrontano il Pellaro C/5, squadra che sin dalla prima giornata di campionato ha messo nel mirino la promozione diretta in serie C2, e la Soccer Lab 2009, squadra che ben sta figurando in questo campionato, specialmente in questo girone di ritorno, dove sta tenendo una media promozione, ma soprattutto sta esprimendo un ottimo gioco concreto ed efficace.


Dopo aver ben figurato contro l’altra contendente al primato, il Megalos, senza però raccogliere il giusto compenso, la Soccer Lab si presenta nel derby, senza alcun timore reverenziale verso la squadra sicuramente più continua del campionato, infatti sin dai primi minuti è ordinata nella fase difensiva e veloce nelle ripartenze e nel giocare la palla, evitando così la fisicità dei giocatori avversari, e dando spazio ad un gioco fluido e concreto, mentre, dall’altra parte un volenteroso anche se un po acciaccato Carella, impatta contro il muro difensivo dei ragazzi di mister Inuso.


La fase di equilibrio dura circa 15 minuti, ci pensa Logiudice D. con un tocco acrobatico al volo su lungo lancio di Sirna a scavalcare il portiere avversario siglando il meritato vantaggio.


Ovviamente il Pellaro non ci sta e accenna ad una reazione col solito Carella che cerca le giocate per gli esterni che a turno salgono dalle retrovie, ma la difesa attenta della Soccer Lab, neutralizza una dopo l’altra le azioni del Pellaro ed innesca spesso e volentieri gli esterni, che in più di un occasione si rendono pericolosi ed è infatti proprio in una di queste ripartenze che Riami A. punta il suo diretto avversario lasciandolo sul posto con una finta a rientrare e piazza la palla li dove il portiere del Pellaro non può arrivare 2 a 0. Il vantaggio della Soccer Lab è meritatissimo, per quello che si è visto in campo, ma il Pellaro tanto volenteroso quanto inconcludente, sicuramente non ha nessuna voglia di fare brutta figura davanti al pubblico amico e con Carella a pochi minuti dalla fine sigla il 2 a 1, sugli sviluppi di un tiro libero che Sirna con un doppio intervento aveva precedentemente neutralizzato. A questo punto il Pellaro comincia a spingere di più, ma non ha fatto i conti con i ragazzi terribili di mister Inuso C. ma soprattutto con Alampi Fabio sino a quel momento impeccabile nella marcatura di Carella, che pone l’accento sulla sua più che ottima prestazione siglando il 3 a 1. Si va al riposo. Il ritorno in campo non vede grosse variazioni di tema, ovviamente il carattere indomito del Pellaro viene fuori me il gioco non varia anzi alcune volte diviene ripetitivo e prevedibile con qualche tiro dalla distanza che un autorevole Sirna neutralizza come se fosse la cosa più facile di questo mondo. La reazione dei padroni di casa si concretizza con un goal di Zumbo V. che con uno dei tanti tiri da fuori trafigge il Portiere della Soccer Lab. A questo punto il dettame di mister Inuso C. viene eseguito alla lettera dai ragazzi, abbassare il baricentro e non perdere l’uomo. La Soccer Lab lascia il pallino al Pellaro che però non riesce a sfondare da nessuna parte e la vittoria, meritata, va ad una Soccer Lab 2009 determinata e concentrata fino alla fine.


Il D.G. Inuso P. a fine gara: l’esultanza mia e dei ragazzi a fine gara non lascia spazio a nessun commento, volevamo vincere, volevamo fare una gara importante e ci siamo riusciti. Di fronte avevamo una grande squadra e ci tengo a sottolineare grande non solo nei giocatori ma anche nell’assetto societario, era importante, per quelli che sono i nostri nuovi obiettivi a questo punto, dare un segnale forte alle nostre dirette concorrenti alla conquista dei Play Off. Abbiamo rallentato il Megalos e fermato il Pellaro, credo che la Soccer Lab stia raccogliendo il giusto tributo al duro lavoro svolto, grazie ragazzi!.


Pagelle:


Sirna E. voto 8,5 para tutto e di più, raccoglie l’elogio persino dal direttore di gara, sostiene la squadra nei momenti difficili, la incita e partecipa a attivamente al primo goal di Logiudice D. cosa vogliamo di più. Santo Subito.


Modafferi M. voto 7 fino a quando c’è la fa da il massimo come al solito in termini soprattutto di materia grigia in campo poi un affaticamento lo ferma e mister Inuso C. pur avendone seriamente bisogno nei minuti finali non lo rischia.


Alampi F. voto 8 di fronte c’era tanto e soprattutto c’era tanta voglia di rivalsa e di far capire a tutti, visto che dentro e furori dal campo c’erano proprio tutti, che le scelte di Fabio spesso dettate dal cuore, coerenti fino all’estremo, sono state delle scelte giuste che finalmente hanno avuto il giusto riconoscimento e che Fabio utilizzato sin dal primo minuto nella sua partita contro la capolista è un giocatore importante per questa squadra e gode della stima e della fiducia del proprio mister.


Riami A.F. voto 8 per fermarlo bisogna abbatterlo e credo ci abbiano pure provato, ripete l’ottima prestazione del fatta vedere col Megalos con l’aggiunta del goal, sempre più leader in questa squadra alla fine esce stremato dal campo. Quell’abbraccio alla fine col mister e quelle lacrime lasciano immaginare quanto Fabio sia importante per questa squadra e lui lo sa.


Masucci C. voto 6,5 non sta attraversando un buon m omento di forma ma la volontà e l’acume tattico di questo ragazzo sono infiniti. Utilizzato poco, da una grossissima mano nelle concitate fasi finale della gara tenendo botta. Uno come lui basta solo averlo in campo.


Falduto V. Z. voto 6 gioca il suo spicchio di gara, al massimo come al solito, preoccupato più della fase difensiva non incide come dovrebbe li dove è il suo posto naturale sotto porta.


Costantino A. voto 7,5 gli tolgo mezzo punto per il piercing, quando entra in campo nella ripresa la squadra respira e torna ad essere ordinata e concreta. Capisce che l’osso è duro e sapientemente limita le sue incursioni e si limita al dettame tecnico di mister Inuso tenendo la squadra bassa.


Falduto N. voto 6,5 chiamato in causa, risponde presente, porta il giusto pressing sui portatori di palla cerca le ripartenze ma la voglia di strafare però lo porta ad essere un po egoista, se avesse passato il pallone a Riami, invece di cercare il tiro che in quel momento era difficile, probabilmente avremo chiuso la partita prima, ma Nicola è un attaccante e gli attaccanti vivono di goal.


Logiudice D. voto 8 si è conquistato la fiducia del mister con le sue prestazioni, un mixer perfetto di qualità e sostanza, un goal degno di un calcettista di razza lo eleva tra i migliori di questa gara, anche se deve ancora crescere su parecchie cose.


Mster Inuso C. voto 9 mister ci siamo!, adesso cominciamo a giocare.

domenica 7 marzo 2010

SOCCER LAB 2009 4 – 4 MEGALOS

Sedicesima giornata, quinta di ritorno, ad affrontarsi allo Sporting Club di Bocale, ci sono la Soccer Lab 2009, vera sorpresa di questo campionato e il Megalos, formazione che ha dominato, assieme al Pellaro, il girone di andata.

Le motivazioni per le due squadre sono forti, la Soccer, vuole restare agganciata al Treno Play Off e il Megalos ancora in corsa per la vetta di questo girone, non vuole perdere terreno dal Pellaro uscito vincente dal derby con la Pro Occhio.

Si parte forte, e sin dai primi minuti si capisce che ne per luna ne per l’altra squadra sarà una passeggiata. E’ il Megalos nei primi minuti ad avere il pallino del gioco, ma la Soccer, ordinata nelle marcature non lascia sbocco alle azioni avversarie che impattano contro il muro difensivo dando il fianco alle ripartenze della squadra di casa.

E’ proprio da una di queste ripartenze che la Soccer Lab passa in vantaggio, Modafferi M. da destra si accentra e lascia partire un sinistro angolato che si infila li dove il portiere del Megalos non può arrivare, 1 a 0.

Il Megalos non ci stà e comincia a spingere un po’ di più ma una Soccer sempre ordinata, concede pochissimo, solo qualche tiro da fuori dell’ottimo Quero, neutralizzato senza problemi. Ma la dea bendata non aiuta la Soccer che dopo pochi minuti con due Goal su deviazione, ormai una cosante nelle ultime gare, si ritrova sotto sul risultato di 1 a 2, risultato che va stretto alla mole di gioco che La Soccer ha espresso, infatti su l’asse Sirna-Masucci si concretizza il goal del pareggio con una splendida conclusione al volo appunto di Masucci C. su lancio del portiere Sirna. Dopo pochi minuti, un infortunio difensivo permette al bomber Di Gregorio di siglare il 3 a 2 che chiude l’intensissimo primo tempo.

Nel secondo tempo la Soccer esce le unghie e aggredisce col proprio gioco il Megalos un Megalos sornione che sfruttando l’inesperienza di qualche giocatore della Soccer infila il quarto goal sempre con Di Gregorio. 4 a 2 partita finita ? Ma che! Il Megalos si chiude a difesa del risultato abbondante per una squadra che prende pochissimi goal mentre la Soccer Lab macina gioco e a parere dello scrivente il più bel gioco espresso sino ad ora da questa squadra raggiungendo il meritato pareggio segnando prima con Logiudice audace nel tiro a giro dalla distanza e fortunato nel cogliere la deviazione di un incolpevole Quero, e poi con Modafferi dopo un’azione personale del portiere Sirna. Ormai La Soccer Lab è in cattedra e sembra li pronta a fare l’ultimo sforzo per portare a casa una vittoria che sarebbe meritatissima, ma un rigore parato e un tiro di Masucci C. che si è stampato sul palo all’ultimo secondo negano questa grande gioia alla squadra di Mister Inuso C, che non me ne voglia nessuno si può senza dubbio annoverare tra le più belle squadre per qualità di gioco espresso di questo girone.

Il D.G. Inuso P- a fine gara: Che dire, credo che nessuno possa urlare allo scandalo se ritengo che oggi abbiamo perso due punti, anche se di fronte avevamo una squadra molto esperta ,forte fisicamente e ben organizzata, abbiamo espresso un buon gioco, senza però essere cinici al punto giusto per chiudere a nostro favore la gara. Faccio i complimenti ai ragazzi ed al mister per la prestazione e per l’ennesima dimostrazione di coesione del gruppo.

Pagelle:

Sirna E. voto 7,5 decisivo in porta e non solo, è suo il merito sul goal di Modafferi nel secondo tempo. Peccato per il rigore, sarebbe stata la ciliegina sulla torta.

Modafferi M. 7,5 due goal, tanta quantità e molta qualità il suo lavorare ed il sacrificarsi in silenzio un po come il suo carattere è lo specchio di questa squadra laboriosa e bella da vedere.

Masucci C. 5,5 arriva alla quindicesima di campionato la prima insufficienza per Conzolato , che comunque lascia il timbro. Complice una settimana difficile che si è rispecchiata tutta in campo, peccato per il goal sbagliato all’ultimo secondo.

Costantino A. 7,5 sempre più uomo squadra in questa Soccer, gioca si diverte, salta l’uomo, difende, manca solo il goal in questa prestazione di Alberto, ma sono sicuro che arriverà alla prossima.

Riami A. 7,5 credo che non si sia reso conto neanche lui di quello che ha fatto in campo, ha guidato la squadra all’ottenimento di questo risultato positivo con carattere e determinazione armi che poche volte ha uscito fuori in questo campionato affidandosi spesso alla sua classe indiscussa, senza ombra di dubbio la migliore partita di tutta la stagione.

Falduto V. 6,5 buona prestazione nei minuti iniziali, da un buon apporto tattico alla squadra, ma oggi entrare nelle maglie avversarie con le caratteristiche di Vincenzo era un po complicato.

Cogliandro E. 6,5 peccato per l’inesperienza, ma ad un ’93 si può permettere, comunque la fiducia del mister che lo utilizza in una fase molto calda della gara viene ampiamente ripagata con dei fraseggi importanti specialmente con suo compare Riami a dimostrazione che il giovane è negli schemi della Soccer Lab.

Alampi F. 6 Avvolte Fabio sembra non voler fare quello che gli riesce meglio, giocare e divertirsi, il suo è solo un problema di atteggiamento, e lo si sa, in questo sport, se non ci credi non vinci, per il resto fa il suo e da il suo contributo al risultato concretamente come è abituato a fare.

Logiudice D. 7 forza fisica, coraggio, lotta alla pari contro il centrale più esperto del campionato e lo costringe all’errore sul goal a conferma di essere stato un buon innesto a rinforzo della squadra.

Mister Inuso C. 7 la sua filosofia di gioco è senza ombra di dubbio l’artefice di questi risultati importanti, la squadra cresce giornata dopo giornata aggiungendo sempre un mattoncino a questa solida realtà che sta diventando la Soccer Lab 2009.

venerdì 5 marzo 2010

FRANCESCO LAGANA’ CLASSE 89 APPRODA ALLA SOCCER LAB 2009

La Soccer Lab 2009, annuncia l’arrivo del laterale Francesco Laganà, classe 1989, dando continuità ad una politica dedita alla crescita dei giovani locali, infatti, Francesco ragazzo di Pellaro, riprende un discorso interrottosi quest’anno con mister Inuso C. il quale lo aveva iniziato al calcio a 5.

Il suo arrivo, dice il Direttore Generale della Soccer Lab 2009 Inuso Pietro, è un segnale positivo che pone l’accento sulla bontà del nostro lavoro, certamente apprezzato da chi come Francesco è molto pratico e non si perde in fronzoli, da chi ha voglia di crescere seriamente in questo sport ed apprezza la qualità di ciò che offriamo noi, competenza ed amore per il calcio a 5.

La dirigenza


mercoledì 3 marzo 2010

“SOCCER LAB 2009…..AMORE PER QUESTO SPORT E COMPETENZA”



Infatti, amore per il calcio a 5 e competenza, un mix efficace che ci sta dando degli ottimi risultati.


Sono sempre stato convinto che il lavoro serio alla fine paga, e questa società anzi questo gruppo la “Soccer Lab 2009” ne è la prova lampante. Nati in fretta e furia ma secondo un dettame ben preciso, questo gruppo sta ben figurando nel proprio campionato, gettando le basi per un futuro importante ed ambizioso.


L’amore per questo sport hanno portato Domenico Modafferi, Inuso Pietro e Inuso Cristoforo a creare dal nulla una società, che è e dovrà essere nel tempo, sinonimo di serietà e di sportività, con progetti ambiziosi si, ma realistici ed alla portata, una valvola di sfogo sociale, per quei ragazzi che vogliono fare sport in maniera seria, senza protagonismi eccessivi, ma senza reprimere le loro individualità.


La regola base alla Soccer Lab è “umiltà e disponibilità”, la stessa vale dallo staff dirigenziale a quello tecnico ai giocatori, regola base per creare un gruppo coeso e per far fronte alle innegabili difficoltà che una società sportiva, ed a maggior ragione una creata in 20 giorni, ha.


Per tale motivo voglio ringraziare in primis chi ci ha dato la possibilità di realizzare tutto questo e cioè i nostri sponsor, che non ci hanno abbandonato nel momento di difficoltà e che spero non ci abbandonino nemmeno in futuro, dandoci la possibilità di continuare a crescere. Devo dire che sotto questo aspetto ho sentito il calore e la disponibilità di chi ci è voluto stare vicino dandoci fiducia, fiducia che fino ad adesso è stata sicuramente ripagata vista l’immagine positiva della Soccer Lab 2009, non che dai risultati sportivi fino ad ora ottenuti.


Under 12, Under 14, Under 16, juniores, prima squadra e squadra femminile, ragazzi e ragazze che in maniera seria con tanta voglia di mettersi in gioco stanno affrontando le loro sfide sportive. A tale proposito voglio prendere a prestito le parole di Edio Costantini ex Presidente nazionale del CSI che riflettono a pieno, quello che è lo spirito della Soccer Lab 2009 : Quando guardo i miei figli mi vengono i brividi pensando: "Che cosa sara' di loro? Che futuro li attende?". Credo che questa preoccupazione sia tipica di ogni genitore. Ogni genitore, quando guarda i propri figli, non puo' non sentire quella vibrazione, quella commozione davanti al loro destino: cosa sara' della loro vita?
Questa e' la ragione ultima del nostro educare con lo sport: offrire ai nostri figli, ma anche a tutti i ragazzi che sono in difficolta' perche' non hanno ne' padri ne' madri, la possibilita' di vivere la vita con un senso, con dignita' e con passione.
Per questo abbiamo a cuore la voglia e la capacita' di educare facendo sport. Questa e' la scommessa che ha davanti ogni dirigente ed ogni educatore. Non basta la quantita' dei servizi sportivi offerti, occorre una presenza di qualita' che abbia come scopo la cura e la crescita della persona. Perche' su questa scommessa si e' giocata la nostra origineI: avere a cuore l'uomo e la sua felicita'.“


Naturalmente non sarà facile, naturalmente non sarà una strada in discesa, ma noi siamo la tentarci con la convinzione massima di riuscirci, fermi e determinati sul nostro obiettivo, dando per primi noi l’esempio di come si deve essere nella vita.


Tutto questo non verrà capito da tanti, ma la mia tranquillità e serenità è che altrettanti apprezzeranno il nostro lavoro e si identificheranno in noi e con noi, dandoci quelle piccole soddisfazioni, sufficienti ad irrorare di linfa nuova il nostro cammino.


Pietro Inuso

lunedì 1 marzo 2010

U.S. LAGANADI 0 – 7 A.S.D. SOCCER LAB 2009

Non si può certo dire che sia stata una gara difficile, anche perché ad ospitarci, era una squadra orfana per squalifica di parecchi elementi. Grande comunque la volontà e la sportività del Laganadi che ha trovato di fronte, una squadra per niente scalfita dal risultato negativo della precedente gara, anzi più carica nel morale e vogliosa di recuperare al più presto i punti persi.

Una gara ovviamente a senso unico, visto il risultato, con un volenteroso Laganadi che ha impensierito poche volte, il comunque attento, Sirna e che ha visto Logiudice(2), Costantino(2), Modafferi(2) e Falduto N(1), andare in rete per la meritata vittoria.

Un plauso ed un elogio particolare va agli amici del Laganadi per l’accoglienza e la sportività dimostrataci.

Il D.G Inuso P. : Tre punti importanti per la lotta Play Off alla luce dei risultati degli altri campi, tre punti che vengono da una continuità di gioco mai interrotta nelle ultime tre, quattro gare che fanno morale vista l’importanza delle gare che andremo ad affrontare. Sono sempre più contento di quello che sta facendo la mia piccola Soccer Lab 2009.

Pagelle:

Soccer Lab 2009 voto 6,5